10 novembre 2022
                    I giardini segreti di Scipione Borghese a Roma
Alla Galeria Borghese tornano le aperture straordinarie dal 12 novembre al 4 dicembre 2022
                    Entrambi i giardini seicenteschi dell'Uccelliera e della Meridiana furono realizzati per volere di Scipione Borghese nei primi anni del XVII secolo e, nonostante i numerosi rimaneggiamenti subiti nel tempo, hanno conservato l'impianto originario.
Giardini, ph. Luciano Romano © Galleria Borghese.
Qui un tempo erano coltivati ed esposti fiori pregiati ed esotici, molto di moda all'epoca, in particolar modo bulbacee e cultivar antiche risultate dalle selezioni di fioristi dell'epoca. Oggi è ancora possibile ammirare la disposizione originaria a "cassette" (le aiuole dell'epoca) di stampo geometrico, delimitate da un bordo di pianelle romane che permette una contemplazione ravvicinata di ogni specie.
Nei giardini è possibile ammirare una collezione di agrumi, con differenti varietà di Citrus limon, il più classico dei limoni, ma anche il Citrus mitis, il sinensis, il maxima e il limetta; l'ibisco palustre e il mutabilis, anche detto Rosa di cotone e molte altre specie. Inoltre è possibile ammirare il giardino della Meridiana recentemente rinverdito dalla piantumazione di oltre 1500 esemplari di viola cornuta rose antique.
Giardini, ph. Luciano Romano © Galleria Borghese.
I fine settimana del 12 e 13, 26 e 27 novembre e 3 e 4 dicembre gli splendidi giardini seicenteschi dell'Uccelliera e della Meridiana sono aperti ai visitatori del museo in via straordinaria dalle 9.30 alle 13.00 e i curatori del museo sono a disposizione per brevi approfondimenti tematici.
L'accesso al giardino è gratuito e incluso nel biglietto del museo. Per acquistare il biglietto la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito web www.galleriaborghese.it oppure chiamando lo 06 32810. Visitando inoltre il Museo di Villa Borghese si possono ammirare opere di importanti artisti come Caravaggio, Raffaello, Tiziano, ma anche di noti scultori come Gian Lorenzo Bernini e del Canova. La Galleria Borghese si trova in Piazzale Scipione Borghese 5 a Roma.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Galleria Borghese
Foto giardini: Luciano Romano © Galleria Borghese.
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Milano ospiterà il CAPA World Aviation Summit 2026
                                    
                                    Top manager e protagonisti internazionali dell’aviazione si riuniranno nel capoluogo lombardo per discutere di sostenibilità, innovazione e strategie future del settore
                                
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Giornata Mondiale del Turismo
                                    
                                    Si celebra il 27 settembre a Melaka (Malesia) e il tema di quest'anno è "Turismo e Trasformazione Sostenibile". Sarà seguita dal WTTC Global Summit a Roma dal 28 al 30 settembre 2025
                                
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Travel Hashtag porta a Venezia il futuro del viaggio di lusso
                                    
                                    Un incontro esclusivo dedicato a leisure e corporate travel ha riunito top player internazionali per discutere di comfort, sostenibilità e nuove tendenze, con Turkish Airlines protagonista del networking