03 settembre 2024
                    Eventi a Bolzano in Autunno
Escursioni in natura, safari enogastronomici e appuntamenti culturali per un city break all'insegna del vino, del cibo e dell'arte
                    Gli eventi a Bolzano in autunno offrono un'esperienza unica che va oltre la fama di città del vino, abbracciando anche speck, castagne, uva e mele. Questi prodotti tipici diventano protagonisti del ricco calendario di appuntamenti che il capoluogo altoatesino riserva a chi desidera trascorrere qualche giorno in città.
Bolzano Foto: © ph. Alex Filz - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Törggelen
Tra le celebrazioni autunnali spicca il Törggelen, un’usanza medievale che, da ottobre fino all’Avvento, festeggia la fine della vendemmia. Il nome deriva dal latino "torquere", che significa torchiare, e si riferisce alle uve appena pressate.
Toerggelen_SMG - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Durante il Törggelen, si va di maso in maso o nelle tradizionali Buschenschänke, locande contadine dove è possibile degustare specialità come speck, castagne arrostite, Schlutzkrapfen, zuppa d'orzo, Schlachtplatte (un piatto ricco di salsicce e carne con crauti) e naturalmente il vino novello. Cantine vinicole locali offrono visite guidate con degustazioni, mentre passeggiate tra boschi, castagneti e vigneti conducono spesso a una Buschenschänke, dove assaporare i piatti contadini accompagnati da un buon bicchiere di vino sotto il sole autunnale.
Il sentiero del vino Rebe
Un'escursione imperdibile è il sentiero del vino Rebe, che si snoda sul pendio tra Bolzano e l’Altipiano del Renon, vicino al piccolo agglomerato di masi di Signato. Questa piacevole passeggiata, con un dislivello di circa 400 metri e una durata di un’ora e mezza, attraversa i vigneti lungo la vecchia strada romana dei possedimenti del maso Waldgries. Rebe è una tappa obbligata per gli appassionati di vino, che possono concedersi soste di degustazione nelle varie cantine lungo il percorso.
St. Magdalener Culinarium. Foto: © ph. Fiorentino - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
"Melodie di vini" nei castelli della Strada del Vino
Dal 18 ottobre al 2 novembre, la Strada del Vino dell'Alto Adige ospita concerti di alto livello nelle antiche mura dei suoi castelli. Vino, musica e storie si intrecciano in questa seconda edizione della manifestazione, che celebra l'eccellenza enologica del territorio. L'ingresso include concerti e degustazioni, con un evento imperdibile il 25 ottobre nella sala del Conservatorio C. Monteverdi, con l'Ensemble Desiderio accompagnato da Rosalía Gómez Lasheras al pianoforte.
Bolzano, vitigni St Magdalena, ph. Tiberio Sorvillo - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Bacchus Urbanus: trekking urbano dedicato ai vini di Bolzano
Ogni sabato fino a fine ottobre, torna Bacchus Urbanus, un trekking urbano che attraversa le zone produttive dei vini autoctoni Santa Maddalena e Lagrein. L’escursione, della durata di circa due ore, include visite e degustazioni guidate presso alcune cantine locali. Il costo è di €20 a persona, con prenotazione entro le 17 del giorno precedente.
Specksafari: alla scoperta del centro storico di Bolzano e del celebre speck
Ogni venerdì fino a fine ottobre, si tiene lo Specksafari, una visita guidata nel centro storico di Bolzano in collaborazione con il Consorzio Tutela Speck Alto Adige. Durante il tour, è prevista una degustazione di speck in un'osteria tradizionale, accompagnata da un calice di vino di Bolzano. La passeggiata dura circa due ore e ha un costo di €20 a persona, con prenotazione entro le 12 del giorno della visita.
Speck_SMG - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Festa del Ringraziamento a Bolzano
A metà ottobre, piazza Walther ospita la Festa del Ringraziamento, organizzata dal Bauernbund, l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti dell’Alto Adige. Quaranta bancarelle animano la piazza con prodotti locali come frutta, verdura, succhi, sciroppi, formaggi e salumi. Mentre gli adulti scoprono le realtà contadine e assaporano speck e castagne, i bambini possono giocare su "tappeti" di fieno e accarezzare gli animali della fattoria.
Schlutzkrapfen, ph. Manuela Tessaro - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Apfelfesta: celebrazione della mela dell'Alto Adige
Dal 21 al 24 novembre, Bolzano rende omaggio alla mela con l'Apfelfesta, un evento interamente dedicato al frutto simbolo del benessere. In piazza Walther saranno allestiti banchetti per l'esposizione e la vendita di mele e prodotti derivati, come aceto, sidro, strudel e chips di mela. L’evento include anche musica, laboratori per bambini e menù tematici nei ristoranti locali.
BAW23 WINNER_Maria Walcher, PINO - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Bolzano Art Weeks: l'arte invade la città
Dal 27 settembre al 6 ottobre, Bolzano si anima con le Bolzano Art Weeks, una manifestazione curata da Nina Stricker che porta oltre 100 eventi in più di 70 location diverse. Il tema di quest’anno è il "benessere", esplorato attraverso il motto WELLbeing WELfare WELcome. L'evento, che coinvolge artisti locali e internazionali, si svolge in gallerie, musei, atelier e spazi pubblici e privati, offrendo una varietà di prospettive artistiche e una riflessione sul ruolo dell'arte e della cultura nella società.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio stampa Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano 
Foto fornite da Ufficio stampa Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, Copyright e Crediti fotografi indicati sotto le foto.
Visual: Bolzano, vitigni St Magdalena, ph. Tiberio Sorvillo
Foto Bolzano: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Bolzano
Bolzano. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Dove dormire a Bolzano
Bolzano: Guncina: © Comune di Bolzano - Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
Gli alberghi di Bolzano propongono interessanti offerte per soggiorni all’insegna della tradizione natalizia.
Luoghi di interesse
Hotel nelle aree turistiche
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Milano ospiterà il CAPA World Aviation Summit 2026
                                    
                                    Top manager e protagonisti internazionali dell’aviazione si riuniranno nel capoluogo lombardo per discutere di sostenibilità, innovazione e strategie future del settore
                                
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Giornata Mondiale del Turismo
                                    
                                    Si celebra il 27 settembre a Melaka (Malesia) e il tema di quest'anno è "Turismo e Trasformazione Sostenibile". Sarà seguita dal WTTC Global Summit a Roma dal 28 al 30 settembre 2025
                                
                            Destinazioni
                                            Eventi
                                    Travel Hashtag porta a Venezia il futuro del viaggio di lusso
                                    
                                    Un incontro esclusivo dedicato a leisure e corporate travel ha riunito top player internazionali per discutere di comfort, sostenibilità e nuove tendenze, con Turkish Airlines protagonista del networking