12 settembre 2018
Courmayeur, nella cornice del Monte Bianco
Tradizione e buon cibo, sport e divertimento, relax ed entertainment, shopping e cultura alpina
Courmayeur propone un’offerta diversificata e capace di incontrare le esigenze del consumatore italiano come di quello straniero.
Tradizione e buon cibo, sport e divertimento, relax ed entertainment, shopping e cultura alpina sono gli ingredienti di quest’offerta, con il plus inestimabile di una cornice d’eccezione: il Monte Bianco.
Tra le tante novità, sicuramente l'ampliamento del comprensorio sciistico con due nuove piste all'Arp che garantiranno un eccezionale manto nevoso per tutta la stagione invernale (apertura impianti prevista 24/11) e che segnano il primo passo di un progetto più ampio di sviluppo verso l’alto del Comprensorio di Courmayeur Mont Blanc.
Anche l'offerta hospitality si amplia grazie all’inaugurazione del progetto Le Massif: un disegno di grande portata che interesserà tutto il territorio e che comprenderà un complesso residenziale denominato Le Petit Massif, con 22 unità abitative di alto pregio, un Hotel a cinque stelle, Le Massifcon 87 camere, 2 ristoranti, 2 bar, area fitness e spa, e la Baita Checrouit, situata all'arrivo della telecabina di Dolonne con un bar ristorante, una ski room e un mini-club.
Gli appuntamenti della stagione invernale prenderanno il via con l'evento Welcome Winter 2019 durante il Ponte dell'Immacolata e si susseguiranno fino a Pasqua celebrando le diverse anime della località: da quella più foodie - con eventi internazionali quali:
- Mountain Gourmet Ski Experience (14-17 marzo 2019), una kermesse gastronomica stellata ed esclusiva, orchestrata dal pluristellato chef inglese Heston Blumenthal,
- City Ski Championship & Financial Times Alpine Forum (31 gennaio-3 febbraio 2019),
- Rhémy de Noël, il magico Babbo Natale di Courmayeur,
- San Valentino, santo patrono d'Inverno,
- “Foire de la Paquerette”, la fiera dell'artigianato che, nella giornata di Pasquetta, riempie le strade del centro con oltre 300 bancarelle.
A cura di Nicolò Villa
Copyright © Sisterscom.com
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ente del turismo di Courmayeur
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma
Dal 14 novembre al 18 febbraio 2024, alla Galleria Borghese di Roma, in mostra 50 opere provenienti dai più importanti musei al mondo
Destinazioni
Eventi
"Rodin e la danza" in mostra a Milano
Fino al 10 marzo 2024 al Mudec di Milano in collaborazione con il Museo Rodin di Parigi
Destinazioni
Eventi
Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento
Fino al 10 gennaio 2024, al Museo nazionale di Matera, la mostra promossa in collaborazione con la Direzione regionale Musei Veneto
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia