09 settembre 2021
Rotte Ryanair da Malpensa per l'inverno 2021-22
Da Malpensa a Aarhus in Danimarca, Malta, Napoli e Sibiu in Romania
Ryanair ha annunciato il suo operativo invernale 2021 da Milano Malpensa aprendo nuove rotte che collegheranno Milano a interessanti destinazioni europee da ottobre.
I voli di Ryanair per l'inverno 2021-22 da Malpensa sono per Aarhus in Danimarca, Malta, Napoli e Sibiu in Romania.
Mentre i viaggi tornano ai livelli pre-Covid, la crescita di Ryanair continua a guidare la ripresa del traffico aereo e del turismo a Milano. Ryanair offrirà oltre 800 nuovi posti di lavoro (tra l'Aeroporto di Malpensa e l'Aeroporto di Milano Bergamo) per piloti, personale di cabina e ingegneri in Italia questo inverno mentre si prepara alla crescita post-Covid nell’estate 2022.
I turisti possono prenotare una vacanza autunnale su una delle 4 nuove rotte di Ryanair da Malpensa verso città affascinanti e, per l’occasione, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe disponibili a partire da € 19,99 per viaggiare fino alla fine di novembre 2021, prenotabili entro la mezzanotte di venerdì 10 settembre su www.Ryanair.com
Michael O'Leary di Ryanair ha dichiarato: “In qualità di compagnia aerea più grande d'Italia, Ryanair è impegnata nella ripresa del settore del turismo, dell’occupazione e della connettività di Milano mentre cresce in tutta Europa e riporta i viaggi aerei ai livelli pre-Covid. Poiché Ryanair prenderà in consegna 55 nuovi B737-8200 "Gamechanger" questo inverno, siamo lieti di annunciare che alcuni di questi nuovi aeromobili saranno basati nei nostri 2 aeroporti di Milano, offrendo 9 nuove rotte da Bergamo e Malpensa e creando oltre 800 posti di lavoro in Italia questo inverno. Il traffico aereo italiano guidato da Ryanair si riprenderà fortemente questo inverno 2021 e siamo lieti di annunciare il nostro nuovo operativo invernale su Milano, che includerà voli verso 125 destinazioni (incluse 9 nuove rotte) verso oltre 30 paesi. Con il ritorno della fiducia dei consumatori, chiediamo al governo italiano di eliminare l’addizionale comunale per tutti gli aeroporti italiani, che sta danneggiando la competitività degli scali italiani rispetto ai loro omologhi europei. L'abolizione di questa tassa faciliterebbe una rapida ripresa del traffico aereo, del turismo e dell'occupazione italiani grazie alle tariffe basse di Ryanair e al piano di crescita a lungo termine”.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair
Foto Visual: Copyright © Sisterscom.com / Birute / depositphotos
Vietata la riproduzione. Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Vietata la riproduzione. Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Oroscopo 2024: il viaggio è nelle stelle
A ogni segno zodiacale la sua destinazione per il nuovo anno: 12 città perfette segno per segno secondo la compagnia spagnola Vueling
Compagnie
Low cost
WIzz Air inaugura la nuova rotta Catania - Bruxelles
La nuova tratta collega la città siciliana con la capitale belga e l'aeroporto di Bruxelles Charleroi
Compagnie
Low cost
Volotea lancia il concorso per volare gratis
“E tu cosa faresti per un anno di voli gratis?” è il concorso di Volotea attivo fino al 15 dicembre 2023. In palio un anno di voli gratis da e per le oltre 100 destinazioni servite in tutta Europa
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia