Rimini vola in alto
L’estate 2025 segna un momento particolarmente dinamico per chi parte dall’aeroporto internazionale di Rimini e San Marino Federico Fellini. Nel mese di luglio 2025 ha accolto 66.666 passeggeri, registrando un incremento del +32,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato significativo che conferma non solo il crescente appeal turistico della Riviera romagnola, ma anche il ruolo sempre più strategico dello scalo Fellini nel panorama internazionale.
La vocazione sempre più internazionale dello scalo si riflette nell’offerta di destinazioni raggiungibili, in particolare con voli diretti verso città europee di forte richiamo culturale, turistico e strategico.
Londra si conferma la destinazione principe dell’estate, raggiungibile con voli diretti per tre diversi aeroporti londinesi: Stansted grazie a Ryanair, Gatwick con EasyJet e Heathrow operato da British Airways.
Tra le destinazioni europee più richieste troviamo anche Cracovia, con i suoi scorci storici e la vivace scena culturale. Molto apprezzata anche la rotta per Tirana, servita da Wizz Air.
Chi desidera scoprire il fascino dell’Europa centrale può approfittare dei voli per Budapest, altra rotta servita da Ryanair. Grande interesse ha suscitato anche la nuova rotta per Basilea, che apre una porta diretta sulla Svizzera nord-occidentale e rappresenta una valida soluzione sia per viaggi di lavoro sia per turismo culturale, grazie alla vicinanza con i principali musei e istituzioni europee.
La top five delle destinazioni internazionali si chiude con Kaunas, in Lituania, che si è distinta per l’elevatissimo tasso di riempimento dei voli. Non mancano, naturalmente, anche le opportunità di viaggio sul territorio nazionale. La meta più richiesta è Palermo, raggiungibile con voli diretti Ryanair. Il capoluogo siciliano è la porta d’accesso ideale per scoprire il Sud Italia, tra mare, cultura, tradizioni e gastronomia.
L’offerta di voli diretti dal Fellini consente quindi di scegliere tra mete urbane, destinazioni leisure e rotte etniche, garantendo un ventaglio di opzioni per ogni esigenza di viaggio, dalla vacanza culturale al soggiorno familiare, fino al turismo balneare. Una varietà di collegamenti che riflette la centralità crescente di Rimini nel panorama dei viaggiatori alla ricerca di mete raggiungibili, convenienti e ben servite.