All’aeroporto di Ancona nuovi voli per Roma e Milano
L’Aeroporto di Ancona e la compagnia aerea DAT A/S, nuovo assegnatario del bando di gara regionale, annunciano l’attivazione, a partire da lunedì 3 novembre, dei collegamenti di linea da Ancona verso Roma Fiumicino e Milano Linate.
I voli dall’Aeroporto Internazionale di Ancona prevedono doppia frequenza giornaliera, ad eccezione del sabato e della domenica sulla tratta per Roma e del sabato, domenica e martedì pomeriggio per Milano. Una programmazione che consente l’andata e ritorno in giornata. Per operare le rotte verrà impiegato un ATR42-500 da 48 posti, aeromobile turboelica ideale per questo tipo di collegamenti e conforme alle più recenti normative ambientali.
La compagnia sta definendo gli orari di partenza e arrivo, in particolare su Roma Fiumicino, nel rispetto delle fasce previste dal bando, così da garantire comode coincidenze nazionali e internazionali grazie agli accordi già attivi con compagnie aeree come Lufthansa, Emirates, Qatar Airways, SAS e Finnair. DAT ha inoltre espresso l’interesse a finalizzare un accordo con ITA Airways, così da offrire ai passeggeri l’accesso completo a tutti i servizi disponibili a Fiumicino.
DAT A/S
Fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholm, la compagnia aerea danese DAT A/S è oggi tra i principali vettori europei, con basi operative in Danimarca, Lituania e Italia, e una flotta composta da aeromobili ATR e Airbus impiegati in voli di linea e charter in diversi Paesi europei, in particolare in Danimarca, Norvegia e Germania.
In Italia, la compagnia opera con il marchio DAT Volidisicilia dal 1° luglio 2018 come assegnataria dei collegamenti in Oneri di Servizio Pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria. In Italia impiega fino a 4/5 ATR72, operando fino a 28/30 voli giornalieri in alta stagione per circa 320.000 passeggeri all’anno, con una regolarità del 99%, tra le più alte del settore. L’organico diretto conta circa 25 risorse in Italia, mentre l’indotto supporta oltre un centinaio di posti di lavoro.