28 giugno 2025

Riva Volare: il cielo veste Riva

Flexjet e Ferretti Group firmano un progetto esclusivo di interior design per jet e elicotteri, ispirato all’iconico stile dei motoscafi Riva, presentato all'aeroporto di Milano Linate Prime

Quando l’eleganza incontra la velocità e il design diventa esperienza, nasce Riva Volare, la nuova collaborazione tra Flexjet, leader globale dell’aviazione privata, e il prestigioso Ferretti Group, maison italiana della nautica di lusso. Presentato ufficialmente all’aeroporto Milano Prime Linate (nell'hangar costruito per Sirio, società affiliata di Flexjet), il progetto porta l’inconfondibile stile Riva all’interno di un Gulfstream G650 e due elicotteri Sikorsky S-76 della flotta Flexjet.

 

Un’interpretazione sartoriale degli interni, ispirata ai leggendari motoscafi Aquarama e Aquariva, che traduce l’eccellenza artigianale e il gusto italiano in una nuova dimensione del volo privato.

 

Milano Prime Linate, esposizione statica del Gulfstream G650 di Flexjet, dell'elicottero Sikorsky S-76 e di un motoryacht Riva, l'Aquariva Special. Copyright © Riva Yacht
Milano Prime Linate, esposizione statica del Gulfstream G650 di Flexjet, dell'elicottero Sikorsky S-76 e di un motoryacht Riva, l'Aquariva Special. Copyright © Riva Yacht

 

Il design Riva Volare è stato applicato su uno dei jet ultra-long range più iconici al mondo, il Gulfstream G650 (fino a 16 ore di autonomia), e negli interni di due elicotteri Sikorsky S-76 di Flexjet, uno in Florida e l'altro in una nuova area di servizio con base a Milano, che serve l'Italia e la Costa Azzurra: un'espansione della divisione elicotteri dell'azienda nell'Europa continentale, che si aggiunge alle sue attuali attività a rotazione a Londra, New York, Florida e Bahamas. La nuova area di servizio soddisferà la crescente domanda da parte degli attuali proprietari di jet dell'azienda e di nuovi clienti per voli in elicottero in Italia e nel Sud della Francia durante i mesi estivi, con i clienti del Gruppo Ferretti che beneficeranno di un accesso preferenziale.

 

Ogni elemento del design di Riva Volare, dalla palette di colori ai materiali tattili, è stato attentamente studiato per evocare gli intramontabili stilemi Riva, con contrasti tra chiaro e scuro, dettagli cromatici e texture lussuose di pelli e metalli. Un'accurata selezione di bicchieri, porcellane e posate Riva sarà protagonista dell'esperienza di ospitalità a bordo del Gulfstream G650, sapientemente presentata dai camerieri di cabina formati dalla Red Label Academy di Flexjet. Materiali artigianali e motivi, texture e colori audaci si ispirano alle silhouette classiche e agli elementi di design riconoscibili degli amati motoryacht Riva, fondendo dettagli dell'iconico Aquarama degli anni '60 con l'eleganza contemporanea dell'Aquariva.

 

Milano Prime Linate, esposizione statica del Gulfstream G650 di Flexjet, dell'elicottero Sikorsky S-76 e di un motoryacht Riva, l'Aquariva Special. Copyright © Riva Yacht
Milano Prime Linate, esposizione statica del Gulfstream G650 di Flexjet, dell'elicottero Sikorsky S-76 e di un motoryacht Riva, l'Aquariva Special. Copyright © Riva Yacht

 

Riva Volare, parte della gamma di interni LXi Cabin Collection™ di Flexjet, personalizzati e in stile boutique, è disponibile a bordo di uno dei jet a lunghissimo raggio Gulfstream G650, leader dell'aviazione privata, che può ospitare fino a 12-15 passeggeri e volare fino a 14-16 ore, collegando New York e Tokyo, Londra, Singapore o Milano. Il G650, tra i jet più amati dagli UHNWI (Ultra High Net Worth Individuals con un patrimonio netto molto elevato), connette destinazioni con eleganza assoluta.

 

A cura della redazione, Avion Luxury Magazine

Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Riva Yacht


 

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.