12 agosto 2022
Nuova certificazione ambientale per l'aeroporto di Cagliari
Lo scalo ha conseguito il Level 2 - Reduction del programma di certificazione Airport Carbon Accreditation di ACI Europe
Ottime notizie sul fronte della tutela dell’ambiente per l’Aeroporto di Cagliari che ha conseguito il Level 2 - Reduction del programma di certificazione Airport Carbon Accreditation (ACA), promosso da ACI Europe, l’associazione degli aeroporti europei.
Si tratta di un importante traguardo per SOGAER, la società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari che vede riconosciuto il proprio impegno per la tutela dell’ambiente in cui opera e il valore delle azioni intraprese localmente per contrastare con efficacia gli effetti dei cambiamenti climatici su scala globale.
Il percorso che ha portato il gestore dello scalo di Cagliari al secondo livello della certificazione ambientale ACA, che attesta la riduzione delle emissioni in ambito aeroportuale, è partito dalla puntuale mappatura delle emissioni di carbonio all’interno dei confini aeroportuali per arrivare all’adozione di efficaci misure in grado di generare importanti risparmi energetici con conseguente abbattimento dei livelli di CO2.
Molteplici gli investimenti di SOGAER in campo ambientale che hanno portato al conseguimento della prestigiosa certificazione ACA. Tra questi:
• la sostituzione dell'illuminazione tradizionale con LED e relativo controllo automatizzato
• l’implementazione del sistema di climatizzazione con nuovo impianto a tecnologie intelligenti e ad alta efficienza
• il rinnovo del parco auto con vetture elettriche
• l’installazione di fixed electrical ground power per l’assistenza agli aeromobili in sostituzione delle unità mobili con gruppo elettrogeno a gasolio precedentemente in uso
• il revamping dell’impianto di smistamento e controllo bagagli con utilizzo di motori a risparmio energetico a servizio dei nastri trasportatori.
Nell’ambito di quanto previsto dal programma di certificazione ACA, SOGAER si è inoltre dotata di un proprio Carbon Management Plan che prevede l’adozione di ulteriori iniziative volte all’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica dell’80% entro il 2024.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto di Cagliari
Foto visual Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Foto Cagliari: Copyright © Sisterscom.com / Sean Pavone / Shutterstock
Voli da/per Cagliari
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea e 280 Earth insieme per la sostenibilità
Nuova collaborazione per sviluppare crediti di carbonio e ridurre le emissioni nell’aviazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
easyJet adotta il progetto Apu-Zero a Malpensa
Dopo il successo delle operazioni sperimentali presso l'aeroporto, la compagnia aerea punta a ridurre il consumo di carburante, di emissioni di CO₂ e di emissioni acustiche
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Heathrow accellera verso l'obiettivo net zero
Lo scalo londinese registra un febbraio da record e rafforza il suo impegno per la sostenibilità