26 luglio 2023
L'Aeroporto di Bologna ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite
L’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite testimonia l'impegno dell'aeroporto verso un modello di business sempre più sostenibile
La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma di leadership volontaria per lo sviluppo, l'implementazione e la divulgazione di pratiche commerciali responsabili.
Avviato nel 2000 su iniziativa dell’ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, l’UN Global Compact è un invito alle aziende di tutto il mondo ad allineare le loro operazioni e strategie con dieci principi universalmente accettati nei settori dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione e ad agire a sostegno degli obiettivi sanciti dai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) promossi con l’Agenda ONU 2030.
Il Global Compact delle Nazioni Unite è dunque un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principiche promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni; al tempo stesso, è un impegno, siglato con le Nazioni Unite dai top manager delle aziende partecipanti, a contribuire a una nuova fase della globalizzazione caratterizzata da sostenibilità, cooperazione internazionale e partnership in una prospettiva multi-stakeholder.
Ad oggi, sono oltre 20 mila le aziende provenienti da 162 Paesi che hanno aderito a Global Compact nel mondo, circa 550 aziende in Italia, tra le più impegnate sui temi della sostenibilità.
Il Global Compact delle Nazioni Unite opera in Italia attraverso l’UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia). Il network italiano incoraggia le imprese a creare un quadro economico, sociale ed ambientale che promuova un'economia sana e sostenibile attraverso il dialogo istituzionale, la produzione di conoscenza e la diffusione di buone pratiche di sostenibilità.
“Per noi - ha commentato l’Amministratore Delegato di AdB Nazareno Ventola - l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite è un passaggio naturale che testimonia il crescente impegno del Gruppo AdB verso un modello di business sempre più sostenibile. La nostra strategia punta a portare la Sostenibilità in tutte le nostre azioni di sviluppo, con pari attenzione agli aspetti ambientali, sociali ed economici”.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Aeroporto G. Marconi di Bologna Spa
Foto Bologna: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Bologna
Bologna: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel a Bologna
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates Group: sostenibilità al centro di “Tomorrow Takes Flight”
L’evento annuale di Dubai celebra l’impegno per la riduzione della plastica e una gestione più responsabile delle risorse nel trasporto aereo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Nuova collezione kids-friendly di Emirates
A bordo giocattoli, zainetti e peluche per bambini realizzati per almeno il 50% con materiali riciclati, come poliestere post-consumo e carta proveniente da foreste gestite responsabilmente in linea con l’impegno ambientale della compagnia aerea
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Wizz Air premiata come “Compagnia aerea low-cost più sostenibile"
Ai World Finance Sustainability Awards 2025, un nuovo riconoscimento per il quinto anno consecutivo come leader globale nella transizione verso un'aviazione a zero emissioni nette