12 luglio 2024
American Airlines investe nei motori idrogeno-elettrici
Con i motori idrogeno-elettrici di ZeroAvia per aerei commerciali l’unica emissione in volo è vapore acqueo a bassa temperatura
American Airlines ha comunicato di aver firmato un accordo di acquisto condizionato con ZeroAvia, innovatore nel settore dell’aviazione sostenibile, per l’acquisto di 100 motori elettrici a idrogeno destinati a equipaggiare aerei jet regionali con emissioni in volo pari a zero, fatta eccezione per il vapore acqueo.
Inoltre, American ha incrementato il suo investimento in ZeroAvia, dopo aver effettuato il primo investimento nel 2022 e aver partecipato al round di finanziamento di serie C della società. L’accordo per i motori segue il memorandum d’intesa annunciato dalle due società nel 2022.
ZeroAvia sta sviluppando motori elettrici a idrogeno alimentati da celle a combustibile per aerei commerciali, con il potenziale di ridurre le emissioni in volo a quasi zero. L'azienda sta attualmente testando in volo un prototipo per un aereo da 20 posti e sta progettando un motore per aerei più grandi, come il Bombardier CRJ700, che American utilizza su alcune rotte regionali.
L’investimento e l’impegno all’acquisto di nuove tecnologie per i motori contribuiscono all’obiettivo di American di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050. Negli ultimi anni, American ha intrapreso il più grande rinnovamento della flotta nella storia dell’aviazione commerciale, possedendo ora la flotta mainline più giovane tra le grandi compagnie aeree statunitensi e migliorando l’efficienza dei consumi.
American ha realizzato investimenti leader nel settore della sostenibilità, come l’accordo di offtake con Infinium, produttore di carburante per l’aviazione sostenibile di nuova generazione a basse emissioni di carbonio, e l’utilizzo del processo innovativo di rimozione permanente del carbonio di Graphyte, essendone il primo cliente.
I motori idrogeno-elettrici di ZeroAvia utilizzano l’idrogeno nelle celle a combustibile per generare elettricità, che poi alimenta i motori elettrici che fanno girare le eliche dell’aereo. L’unica emissione in volo è vapore acqueo a bassa temperatura e i sistemi elettrici a bassa intensità possono offrire un significativo risparmio sui costi.
Dall'Italia American Airlines vola da Milano Malpensa (MXP), Roma (Fiumicino FCO), Napoli (NAP) e Venezia (VCE) a New York (JFK).
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: ufficio stampa American Airlines
Foto e visual: Copyright © American Airlines
Foto New York: Copyright © Sisterscom / Shutterstock
Cosa vedere a NEW YORK
New York. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Düsseldorf avvia la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione
Greenlyte realizza un impianto innovativo “air-to-tank” ed Eurowings sarà partner e acquirente esclusivo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
SACBO ottiene il Livello 4 Airport Carbon Accreditation
Un riconoscimento internazionale per l’Aeroporto di Milano Bergamo che consolida il percorso verso le zero emissioni nette entro il 2045
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Swiss e Neustark insieme per la rimozione permanente della CO₂
La compagnia aerea svizzera sigla una partnership strategica fino al 2030 con la start-up Neustark per accelerare lo sviluppo di una tecnologia innovativa di decarbonizzazione