10 gennaio 2020
Sospesa dall'Enac la licenza di Ernest Airlines
Dalle ore 00:01 del 13 gennaio la compagnia Ernest non sarà operativa per la sospensione della licenza
Come già comunicato in data 29 dicembre 2019, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha disposto la sospensione della licenza di esercizio di trasporto aereo passeggeri e merci al vettore Ernest S.p.A. a partire dal 13 gennaio 2020.
Pertanto, dalle ore 00:01 di lunedì 13 gennaio 2020, il vettore Ernest cesserà ogni operazione.
L’ENAC invita i passeggeri in possesso di biglietti emessi dalla Ernest con data dal 13 gennaio 2020 in poi, a non recarsi in aeroporto e a contattare la compagnia aerea Ernest per ogni informazione.
Il provvedimento di sospensione della licenza è stato adottato dall’ENAC in base a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 1008 del 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità Europea.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Enac
Visual: Sisterscom.com / Alla Greeg / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo