ENAC a ICAN 2025: accordi bilaterali e nuova spinta alla connettività aerea dell’Italia
Bilancio positivo per la delegazione italiana guidata dal Presidente ENAC Pierluigi Di Palma e dal Direttore Centrale Programmazione Economica e Sviluppo Infrastrutture Claudio Eminente alla ICAN 2025 (ICAO Air Services Negotiation), svoltasi a Punta Cana dal 10 al 14 novembre.
L’evento, focalizzato sulla negoziazione dei servizi aerei, ha visto ENAC impegnata in numerosi incontri bilaterali per aggiornare gli accordi aeronautici e rafforzare i rapporti istituzionali a beneficio della connettività da e per l’Italia.
Nel corso della settimana sono state concluse nuove intese e/o aggiornati accordi esistenti con Etiopia, Arabia Saudita, El Salvador, Regno Unito e Repubblica Dominicana. Parallelamente, sono state avviate interlocuzioni con Lussemburgo, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Zambia, Seychelles e Sud Africa, la cui finalizzazione è attesa nelle prossime settimane.
Gli accordi puntano a sostenere lo sviluppo economico, commerciale, turistico e culturale, consolidando il ruolo del trasporto aereo come volano per il sistema Paese.
«La partecipazione dell’Italia a ICAN 2025 conferma l’impegno di ENAC nel promuovere una crescita sostenibile e sicura del trasporto aereo, in linea con le politiche europee e con gli obiettivi ICAO», ha dichiarato Pierluigi Di Palma, sottolineando come dialogo e cooperazione con Stati e operatori siano essenziali per un sistema aeronautico più integrato, efficiente e rispettoso dell’ambiente.