11 luglio 2024
Il Direttore Generale Enac, Alessio Quaranta, confermato Presidente Ecac
Per il prossimo triennio, è Presidente dell’European Civil Aviation Conference, l’organizzazione paneuropea che riunisce le autorità dell’aviazione civile dei 44 Paesi membri
Fondata nel 1955 come organizzazione intergovernativa, la Conferenza europea per l'aviazione civile (ECAC) mira ad armonizzare le politiche e le prassi dell'aviazione civile tra i suoi Stati membri operando, in stretta collaborazione con l’ICAO - International Civil Aviation Organization e con le altre organizzazioni regionali, su una serie di temi di rilievo e di interesse comuni, in particolare in relazione a:
- safety,
- security,
- facilitazioni (facilitation),
- protezione dell’ambiente e della mobilità sostenibile,
- navigazione aerea,
- economia,
- diritti dei passeggeri.
Il Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, è stato confermato Presidente dell’ECAC - European Civil Aviation Conference, l’organizzazione paneuropea che riunisce le autorità dell’aviazione civile dei 44 Paesi membri (27 comunitari più 17 non comunitari).
La elezione, a larga maggioranza e senza alcun voto contrario, è avvenuta il 10 luglio 2024, a Strasburgo, nel corso della 42a riunione triennale. Il mandato del Presidente ECAC ha durata triennale e fa emergere, ancora una volta, il ruolo di prestigio dell’Italia e dell’Enac nel panorama aeronautico europeo e internazionale.
Alessio Quaranta, nell’esercizio del suo ruolo di Presidente ECAC, continuerà a operare, dopo gli anni difficili della pandemia e nell’attuale complesso quadro geopolitico, per
- rafforzare la dimensione paneuropea dell’Organizzazione;
- sostenere i suoi Stati membri nello sviluppo e nella promozione di posizioni e soluzioni armonizzate;
- favorire lo sviluppo delle tecnologie emergenti, la mobilità aerea innovativa, i voli sub-orbitali commerciali;
- potenziare un’aviazione civile paneuropea inclusiva, sostenibile e intermodale.
Il Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, anche a nome del CdA, si è congratulato con il Presidente dell’ECAC: “Auguro al DG Alessio Quaranta un buon lavoro per questo secondo mandato in ECAC, certo che continuerà a fornire il suo importante contributo professionale e personale per accompagnare il comparto verso il futuro dell’aviazione civile europea, cogliendo le sfide che ci attendono, come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, la crescita del traffico, gli investimenti infrastrutturali e le nuove frontiere della terza dimensione e dei voli suborbitali”.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa ENAC
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
I migliori aeroporti d’Europa nel 2025
Annunciati ad Atene i vincitori dei Best Airport Awards 2025 di Aci Europe: premi all’innovazione digitale, alla sostenibilità, all’inclusione e alla resilienza del trasporto aereo europeo
Info utili
Authority
Festa della Musica 2025 negli aeroporti italiani
Il 21 giugno gli aeroporti italiani diventano palcoscenici sonori per la Festa Internazionale della Musica, grazie all’iniziativa di Enac con Assaeroporti, Aeroporti 2030 e i gestori aeroportuali
Info utili
Authority
F-Air Play: la campagna Enac che promuove il viaggio responsabile
Dal 1° giugno 2025 negli aeroporti italiani parte l’iniziativa per sensibilizzare i passeggeri al rispetto delle regole, per un’esperienza di volo più sicura e inclusiva