20 gennaio 2023
Enac sull’operatività dell’aeroporto di Reggio Calabria
Valutazione del progetto per una nuova procedura di volo sperimentale mentre SACAL procede con lavori di riqualifica infrastrutturale e impiantistica
Con riferimento a notizie di stampa sull’operatività dell’aeroporto di Reggio Calabria, soggetto a restrizioni, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) evidenzia di aver dato seguito alla recente decisione dell’Agenzia Europea sulla Sicurezza Aerea, EASA, in merito alla categorizzazione degli aeroporti in base ai requisiti di addestramento imposti, a tutela della sicurezza del volo, ai comandanti degli aerei che intendono operare sullo scalo di Reggio Calabria.
In particolare, riguardo alle limitazioni sul vento al traverso, nel rispetto della sentenza del TAR Reggio Calabria 45/2001, l’Enac ha adottato un criterio generale che, per la pista 15, individua nel 33% del massimo valore approvato a ogni singolo aeromobile, il limite del vento. Per la pista 33, tuttavia, non si è potuto applicare lo stesso criterio a causa delle evidenti non conformità orografiche che caratterizzano lo scalo calabrese.
Si precisa, inoltre, che l’Enac sta valutando il progetto di una nuova procedura di volo sperimentale commissionata dalla società di gesione SACAL a ENAV, la società che gestisce i servizi per la navigazione aerea, in base alla quale, sfruttando sia le informazioni satellitari, sia le nuove strumentazioni a bordo dei velivoli, si potranno marginalizzare alcune delle limitazioni che caratterizzano l’attuale avvicinamento curvilineo per la pista 33.
Sempre al fine di migliorare l’operatività dello scalo, la SACAL sta aggiudicando i lavori di riqualifica infrastrutturale e impiantistica degli aiuti visivi luminosi (AVL) a servizio delle pista, che saranno ora dotati di una tecnologia a led. La società di gestione sta anche provvedendo all’adeguamento dell’intero sistema di comando, protezione e controllo del sentiero di avvicinamento curvo, per consentire agli aeromobili di volare con precisione sul sentiero di discesa, anche attraverso una guida ottica.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Enac
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / whitelook / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo