Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il Consiglio di Amministrazione di Enac si è riunito il 17 settembre, presso l’aeroporto di Pantelleria, presieduto dal Presidente Pierluigi Di Palma. Nel corso della seduta, il Consiglio ha accolto la proposta del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini, di intitolare l’aeroporto di Pantelleria allo stilista Giorgio Armani, da sempre profondamente legato alla comunità dell’isola. È stata quindi disposta l’apertura di un’istruttoria e l’avvio delle necessarie interlocuzioni con la famiglia dello stilista.
Secondo il Presidente Di Palma, l’intitolazione dello scalo a Giorgio Armani si inserisce nel percorso di valorizzazione dell’infrastruttura già avviato da Enac con la gestione diretta della società in-house Enac Servizi, che opera come volano di crescita, sviluppo e turismo, oltre a costituire un presidio strategico per la continuità territoriale.
Tra i temi affrontati durante il CdA, anche la prossima Assemblea ICAO in programma a Montréal dal 23 settembre, durante la quale il Presidente Di Palma presenterà l’iniziativa Enac “PET Care on Board” nello Skytalk dedicato al trasporto aereo di animali domestici in cabina e al primo volo dimostrativo di ITA Airways.
Il Consigliere di Amministrazione Enac Dott.ssa Benedetta Fiorini ha dichiarato: “Ho accolto con grande soddisfazione l’indicazione di richiedere l’avvio dell’iter ad intitolare lo scalo a Giorgio Armani, come riconoscimento del suo straordinario contributo e simbolo indiscusso del Made in Italy in tutto il mondo, nonché sinonimo di qualità, eleganza e innovazione ed un forte attaccamento a questa isola. Rientra anche in questo percorso di innovazione anche l’iniziativa Enac a favore del trasporto in cabina dei PET, che ha riscosso una grande attenzione mediatica mondiale e che ci rende apripista di un nuovo concetto di volo all’insegna anche del benessere anche dei nostri amici a quattro zampe”.
Alla riunione di Pantelleria hanno preso parte il Direttore Generale Enac Alexander D’Orsogna, i Consiglieri Prof.ssa Giulia De Martino, dott.ssa Benedetta Fiorini, Gen. Isp. Capo Giuseppe Antonio Lupoli, il Magistrato delegato della Corte dei conti, Pres. Pino Zingale, e i componenti del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ente, dott. Serena Lamartina, Matteo Adinolfi e Antonella Bientinesi. Presenti in apertura anche il portavoce del Viceministro MIT Giuseppe Sciortino, il Capo Segreteria Mauro Mineo e l’Amministratore Unico di Enac Servizi Marco Trombetti.