07 aprile 2021
Tropea è il borgo dei borghi 2021
Il Borgo calabrese risultato primo nella competizione nazionale tra 20 piccoli borghi italiani
Tropea (Vibo Valentia, Calabria) è il “Borgo dei Borghi 2021”. Il pubblico del programma su RAI 3 “Alle falde del Kilimangiaro“, condotto da Camila Raznovich, ha votato online, esprimendo la propria preferenza per il “piccolo e bello” Comune d’Italia tra i venti concorrenti, uno per ogni Regione. La giuria di esperti, composta da Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista canale tv Food Network, Mario Tozzi, geologo e conduttore di “Sapiens” su RAI3, e Jacopo Veneziani, divulgatore e ricercatore in Storia dell’Arte alla Sorbona di Parigi, ha eletto Tropea vincitrice dell’ottava edizione della gara promossa dalla trasmissione televisiva. La proclamazione si è tenuta nel corso della puntata la sera della Domenica di Pasqua, 4 aprile 2021.
Tropea Copyright © Sisterscom.com / jovannig / Depositphotos
Sul podio, seconda e terza classificate: Baunei (Nuoro, Sardegna) e Geraci Siculo (Palermo, Sicilia).
Il Borgo calabrese risultato primo nella competizione nazionale si trova al centro della riviera che unisce Pizzo calabro a Nicotera, significativamente chiamata “Costa degli Dei”, famosa per la spettacolare spiaggia dominata da un promontorio a strapiombo sul mare con in cima la Chiesa di Santa Maria dell’Isola (VIII secolo d.C.), antico monastero basiliano e poi benedettino.
Nel centro storico sulla parte alta, caratteristici palazzi nobiliari del Settecento sorprendono i visitatori per cura e bellezza. La leggenda narra che Tropea sia stata fondata dal mitico eroe semidio Ercole, sulla strada di ritorno da Gibilterra.
La classifica completa:
1. Tropea (Calabria)
2. Baunei (Sardegna)
3. Geraci Siculo (Sicilia)
4. Albori (Campania)
5. Grottammare (Marche)
6. Campli (Abruzzo)
7. Malcesine (Veneto)
8. Pietramontecorvino (Puglia)
9. Corciano (Umbria)
10. Cocconato (Piemonte)
11. Finalborgo (Liguria)
12. Valsinni (Basilicata)
13. Trivento (Molise)
14. Poffabro (Friuli-Venezia Giulia)
15. San Giovanni in Marignano (Emilia-Romagna)
16. Buonconvento (Toscana)
17. Borgo Valsugana (Trentino-Alto Adige)
18. Issime (Valle d’Aosta)
19. Pomponesco (Lombardia)
20. Pico (Lazio).
2. Baunei (Sardegna)
3. Geraci Siculo (Sicilia)
4. Albori (Campania)
5. Grottammare (Marche)
6. Campli (Abruzzo)
7. Malcesine (Veneto)
8. Pietramontecorvino (Puglia)
9. Corciano (Umbria)
10. Cocconato (Piemonte)
11. Finalborgo (Liguria)
12. Valsinni (Basilicata)
13. Trivento (Molise)
14. Poffabro (Friuli-Venezia Giulia)
15. San Giovanni in Marignano (Emilia-Romagna)
16. Buonconvento (Toscana)
17. Borgo Valsugana (Trentino-Alto Adige)
18. Issime (Valle d’Aosta)
19. Pomponesco (Lombardia)
20. Pico (Lazio).
A cura della Redazione
Fonte testo: © Ufficio Stampa D.G. Turismo - Mibact
Visual: Copyright © Sisterscom.com / maugli / Depositphotos
Foto: Copyright © Sisterscom.com / jovannig / Depositphotos
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Come raggiungere Tropea
In aereo è possibile raggiungere Tropea e dintorni atterrando all'aeroporto di Lamezia Terme. In aeroporto si può noleggiare un auto per raggiungere Tropea che si trova a 60 Km di distanza.
Voli per Lamezia Terme
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Cortina Skiworld ai blocchi di partenza
Stagione invernale al via dal 25 novembre. I primi fiocchi di neve stanno imbiancando le cime della Regina delle Dolomiti, che si prepara ad una nuova stagione
Destinazioni
Turismo
Bormio in pista, verso le Olimpiadi 2026
Il 1° dicembre 2023 al via la stagione invernale 2023-24 dove, tra i preparativi per le prossime Olimpiadi, si inaugurano le prime novità
Destinazioni
Turismo
Il turismo esperenziale riposiziona il lusso
La conferenza Mice Trade Show evidenzia dati e scenari di un nuovo concetto di turismo d’Alta Gamma
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia