18 ottobre 2024
                    Trieste tra le 10 destinazioni più trendy del 2025
Secondo Booking.com la città portuale italiana vede un incremento del turismo internazionale e si prepara a diventare una meta imperdibile
                    Trieste, la suggestiva città portuale ricca di storia, è stata inserita tra le dieci destinazioni emergenti per il 2025, selezionate da Booking.com, insieme ad altre nove località internazionali. Il capoluogo friulano si prepara così a conquistare il cuore di molti viaggiatori.
Oltre a essere una meta ambita dagli italiani, Trieste sta attirando l'interesse di un numero crescente di visitatori internazionali. Secondo i dati diffusi da Booking.com, le ricerche effettuate dagli australiani per soggiorni in questa affascinante città sono cresciute del 598% rispetto allo scorso anno.
La città giuliana ha visto aumentare le ricerche per soggiorni del 349%** nell'ultimo anno. Ma non sono solo gli italiani a riscoprire questa gemma del nord-est: c'è un crescente interesse da parte dei turisti provenienti dall’estero. In particolare, le ricerche dalla vicina Austria sono cresciute del 156%, seguite da un aumento del 144% dalla Germania. Sorprendenti anche i dati provenienti dalla Serbia (+1630%), Croazia (+1313%) e Australia (+598%).
Trieste vista dal faro Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Trieste, un tempo porto strategico e vitale a livello mondiale, si estende su una stretta lingua di terra che si affaccia sul Mar Adriatico e confina con la Slovenia. Questa sua particolare posizione geografica ha influenzato profondamente la cultura e l'architettura cittadina, caratterizzandola con un mix unico di influenze italiane, slovene e austriache. Oggi, il suo paesaggio vario, che spazia dalla costa frastagliata alle rocce del Carso, attira sempre più viaggiatori avventurosi, le cui ricerche per soggiorni sono aumentate del 404%, seguiti da coppie (+399%) e famiglie (+269%).
Tendenze di viaggio per il 2025 secondo Booking.com
In un periodo di rapida evoluzione tecnologica e con l’aumento dei costi della vita, i viaggiatori stanno cercando nuove modalità di esplorare il mondo. Booking.com ha svolto un’indagine su oltre 27.000 viaggiatori provenienti da 33 paesi, individuando nove tendenze che definiranno il prossimo anno. Tra queste, tre risultano particolarmente significative per i viaggiatori italiani.*****
Turismo notturno
Sempre più viaggiatori scelgono esperienze serali e notturne per le loro vacanze. Il 62% degli italiani sta considerando mete caratterizzate da cieli poco illuminati, dove è possibile ammirare fenomeni naturali come l'aurora boreale. Con il suo basso inquinamento luminoso e cieli sereni, Trieste si presta perfettamente a questa tendenza.
Sempre più viaggiatori scelgono esperienze serali e notturne per le loro vacanze. Il 62% degli italiani sta considerando mete caratterizzate da cieli poco illuminati, dove è possibile ammirare fenomeni naturali come l'aurora boreale. Con il suo basso inquinamento luminoso e cieli sereni, Trieste si presta perfettamente a questa tendenza.
Benessere e longevità
La ricerca dell'elisir di lunga vita è un’altra tendenza in forte crescita. Il 62% dei viaggiatori italiani dichiara di essere disposto a pagare per una vacanza che promuova il benessere e la longevità. Le sorgenti termali di Timavo, che alimentano antiche terme romane, rendono Trieste una destinazione perfetta per coloro che desiderano un’esperienza di totale benessere.
La ricerca dell'elisir di lunga vita è un’altra tendenza in forte crescita. Il 62% dei viaggiatori italiani dichiara di essere disposto a pagare per una vacanza che promuova il benessere e la longevità. Le sorgenti termali di Timavo, che alimentano antiche terme romane, rendono Trieste una destinazione perfetta per coloro che desiderano un’esperienza di totale benessere.
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie
Le innovazioni tecnologiche stanno trasformando il modo di viaggiare. Il 63% degli italiani prevede di utilizzare strumenti digitali avanzati per vivere esperienze autentiche durante i loro viaggi. L'intelligenza artificiale, come l’AI Trip Planner di Booking.com, offrirà opportunità uniche per personalizzare le vacanze e connettersi più profondamente con i luoghi visitati.
Le innovazioni tecnologiche stanno trasformando il modo di viaggiare. Il 63% degli italiani prevede di utilizzare strumenti digitali avanzati per vivere esperienze autentiche durante i loro viaggi. L'intelligenza artificiale, come l’AI Trip Planner di Booking.com, offrirà opportunità uniche per personalizzare le vacanze e connettersi più profondamente con i luoghi visitati.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: © Ufficio Stampa Booking.com
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
                                    
                                    Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Norimberga tra passato, presente e futuro
                                    
                                    Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Miami al centro del turismo mondiale
                                    
                                    Risultati storici, nuove infrastrutture, hotel, eventi globali e un piano di crescita sostenibile ed inclusivo. La nuova rotta di American Airlines da Milano è prevista per Marzo 2026 che si aggiunge al volo da Roma
                                
                             
            