Miami al centro del turismo mondiale
Miami festeggia un anno da primato per il turismo e il Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) segnala un impatto economico che ha toccato i 22 miliardi di dollari e una strategia di crescita proiettata al futuro di Greater Miami e Miami Beach. Tra nuove infrastrutture, eventi sportivi di rilevanza internazionale, hotel di fascia luxury, importanti successi culturali e progetti di sostenibilità, Miami consolida il suo ruolo di meta d’eccellenza a livello mondiale.
Non a caso, nel 2024, Greater Miami e Miami Beach hanno accolto oltre 28 milioni di visitatori, il volume più alto mai registrato. Inoltre, Miami si è posizionata come terza città più cercata su Google e l’Hard Rock Stadium è risultato il quinto stadio più cercato al mondo, a conferma della sua attrattiva globale.
Miami capitale mondiale dello sport
Secondo la classifica 2025 di Burson, Miami si posiziona all’8° posto tra le principali città sportive globali, un balzo significativo rispetto al 16° del 2023. Un risultato che testimonia il crescente ruolo della metropoli come hub sportivo internazionale attivo dodici mesi l’anno, grazie ad appuntamenti di prestigio come Orange Bowl, Miami Open, Maratona di Miami e Gran Premio di Formula 1, a cui si affiancano nuove manifestazioni annuali di rilievo, tra cui Formula E, PGA Tour Signature Event e numerosi altri eventi di caratura mondiale.
Ripresa del mercato italiano
Prima della pandemia l’Italia figurava tra i primi 15 mercati internazionali per la destinazione Miami. Dal 2024 il mercato ha recuperato circa il 39% dei livelli pre-pandemia, un dato condizionato dalla limitata disponibilità di voli diretti. Con l’introduzione di nuove rotte non-stop di American Airlines, tra cui il volo diretto Roma–Miami inaugurato a giugno 2025 e la nuova rotta Milano–Miami prevista per marzo 2026, le prospettive di rilancio e crescita sono positive.
Connettività internazionale
Nel 2024 il Miami International Airport (MIA) ha raggiunto il record di 55 milioni di passeggeri, consolidando il suo ruolo di hub globale con oltre 400 voli diretti giornalieri, servizi verso più di 150 destinazioni internazionali e oltre 100 compagnie aeree, il numero più alto tra gli aeroporti degli Stati Uniti,
Per l’Italia il 2024 ha segnato una crescita del 13% su base annua, con 52.000 visitatori italiani, pari al 39% dei livelli pre-pandemia del 2019.
Tendenze di viaggio a Miami
- Viaggi in solitaria: cresce il numero di visitatori che scelgono l’esplorazione individuale dI Miami.
- Viaggi spontanei: aumento delle prenotazioni last-minute e dei soggiorni flessibili, per vivere esperienze autentiche e non pianificate a Miami.
- Turismo sportivo: Miami risulta tra le prime tre città al mondo che i viaggiatori intendono visitare nel 2025 per assistere a grandi eventi sportivi.
Miami-Dade: leadership nell’ospitalità e crociere
Miami-Dade guida la Florida per tasso di occupazione alberghiera, classificandosi tra i primi cinque mercati alberghieri degli Stati Uniti. PortMiami, “Cruise Capital of the World®”, ha registrato un record di 8,2 milioni di passeggeri nel FY 2024, confermandosi tra i porti più trafficati a livello globale.
Meeting & Conventions: il business incontra il leisure
Greater Miami e Miami Beach hanno accolto 1,3 milioni di business traveler nell’ultimo anno, confermandosi come meta ideale per eventi, fiere e congressi grazie a: un business hub dinamico e connesso globalmente; oltre 1,1 milioni di acri di meraviglie naturali e più di 20 quartieri distintivi, da esplorare post-conferenza; accesso diretto tramite l’aeroporto internazionale di Miami (MIA) e l’arrivo del nuovo Grand Hyatt Miami Beach Convention Center Hotel.
Nuovi hotel a Miami
L'accoglienza si arricchisce di una serie di nuovi hotel a Miami tra i quali: The Shelborne by Proper (Maggio 2025), Andaz - Miami Beach (Maggio 2025), Donatella - Boutique Hotel & Restaurant (Maggio 2025), The Sunny (novembre 2025), Thompson Miami Beach (Dicembre (2025), Delano South Beach (fine 2025), Virgin Hotels (2026), Aman Resort (2026), Grand Hyatt - Miami Beach Convention Center (fine 2027), Rosewood (2028), Baccarat Residences (2028), Waldorf Astoria (2028) e Bvlgari Hotel Miami Beach (2028).
Grand Hyatt Miami Beach: nuovo landmark per il MICE
Con apertura prevista entro la fine del 2027, il Grand Hyatt Miami Beach sarà il primo hotel integrato con il Miami Beach Convention Center, un vero punto di svolta per l’offerta congressuale con 800 camere (di cui 52 suite, e 4 piani dedicati a meeting ed eventi), Skybridge climatizzato che collega direttamente l’hotel al Convention Center, piscina panoramica, ristorante e spazi retail integrati.
Calendario di eventi globali a Miami
Miami si conferma come destinazione di riferimento per gli sport globali. Nel 2025 Miami ha introdotto cinque nuovi eventi sportivi annuali: PGA Tour Signature Event, E1 Power Boat Series, Formula E, Unrivaled Women's Basketball e Hyrox Fitness Festival che si aggiungono a manifestazioni consolidate come il Miami Open, il Miami Slam e la Miami Marathon.
Sul fronte culturale, la città celebra il 100° anniversario dell'Art Déco con la mostra all’aperto “100 Years of Art Deco: A World Celebration in Miami Beach”. Il Miami City Ballet festeggia il suo 40° anniversario con una stagione ricca di eventi, mentre le installazioni artistiche di Gillie e Marc resteranno esposte lungo Lincoln Road fino a luglio 2026.
Lincoln Road: una nuova era
Lincoln Road, iconica passeggiata pedonale di Miami, si arricchisce di nuove aree pedonali ampliate e spazi esterni per sosta e relax; un'Illuminazione migliorata con nuove aree verdi e paesaggistiche; una maggiore connettività con i vicini monumenti culturali, come The Fillmore e il New World Center. Concepita da Carl Fisher e successivamente ridisegnata da Morris Lapidus, Lincoln Road unisce il fascino storico a una visione moderna, restando aperta anche durante i lavori.
Inclusione, accessibilità e sostenibilità
Miami si conferma come una destinazione inclusiva per ogni viaggiatore. Il Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) ha ottenuto la certificazione di Certified Autism Center™ (CAC), che garantisce un ambiente accogliente per i visitatori con sensibilità sensoriali e disturbi dello spettro autistico. L’ente punta inoltre a ottenere la certificazione di Certified Autism Destination™ (CAD).
Inoltre, Miami dimostra un forte impegno anche verso pratiche sostenibili. Il 19 novembre 2024, il Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) è diventato la prima organizzazione di marketing di destinazione negli Stati Uniti ad offrire incentivi per la certificazione Green Key Global Eco-Rating agli hotel di Miami che prevede per i membri uno sconto del 50% sui costi di registrazione e audit per la certificazione. Entro maggio 2025, l'iniziativa ha visto un'adesione di oltre 71 hotel, confermandone il successo.