30 giugno 2018
Magica Cantabria
La regione spagnola con paesaggi incantevoli e una grande ricchezza storico-culturale
Questa regione del nord della Spagna si trova nel centro-nord del paese, custodisce 37 aree naturali protette e un ricchissimo patrimonio di tesori storico-artistici. Per gli appassionati di arte e storia, sono diverse le attrazioni turistiche presenti sul territorio, le sue dieci grotte preistoriche Patrimonio dell’Umanità, tra le quali Altamira definita la “Cappella Sistina dell’arte rupestre”, il Cammino di Santiago della costa, una suggestiva alternativa di pellegrinaggio e il Cammino Lebaniego attraverso il quale si può arrivare fino al Monastero di Santo Toribio, uno dei quattro Luoghi Santi del cristianesimo, in cui si può ottenere l’indulgenza.
Inoltre, questo mese compie un anno il Centro Botín, il complesso d’arte progettato dall’architetto italiano Renzo Piano, che si specchia sulla baia di Santander rafforzando la continuità guadagnata negli ultimi tempi tra la città e il mare. A proposito di arte, un’altra novità conferma che la città vuole imporsi come destinazione culturale di primo livello, difatti è appena stato annunciato che l’edificio che ospitava la sede storica del Banco de Santander del Paseo de Pereda, si trasformerà in un museo; più di 1000 opere di artisti come Rubens, El Greco, Van Dyck, Picasso, Sorolla, Miró, e Chillida appartenenti alla collezione privata dell’entità bancaria saranno trasportate in città per allestire questo nuovo polo artistico.
Per chi invece preferisce godersi il paesaggio marino, la Cantabria offre uno scenario molto caratteristico, dominato dall’alternarsi di scogliere, lunghissime spiagge di sabbia e caratteristici porticcioli in cui la pesca è l’attività principale.
La ciliegina sulla torta della regione sono i Picos de Europa, il parco nazionale più antico del Paese che si estende tra le Asturie, la Cantabria e la provincia di León all'interno della cordigliera Cantabrica, e che celebra il suo primo centenario dalla nascita proprio quest’estate, con numerosi eventi e iniziative.
L’imponente paesaggio delle montagne viene a tratti interrotto da valli collegate tra loro attraverso sentieri ripidi che gli appassionati di escursionismo possono percorrere. Infatti, la regione è una destinazione ideale per tutti gli amanti dello sport: ogni giorno si può provare un'esperienza diversa, l'offerta è veramente ampia con un ricco ventaglio di attività come il golf, il surf, la canoa, il rafting, il parapendio, la speleologia, le passeggiate a piedi o a cavallo, il torrentismo, le immersioni subacquee, la vela o lo sci acquatico.
La regione ha collegamenti diretti con l’Italia da Milano Bergamo, Roma e Venezia all’aeroporto di Santander che si trova a 6 km del centro città.
Testo a cura di Nicolò Villa
Fonte: Ente Spagnolo del Turismo di Milano
Video: www.turismodecantabria.com
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Cortina Skiworld ai blocchi di partenza
Stagione invernale al via dal 25 novembre. I primi fiocchi di neve stanno imbiancando le cime della Regina delle Dolomiti, che si prepara ad una nuova stagione
Destinazioni
Turismo
Bormio in pista, verso le Olimpiadi 2026
Il 1° dicembre 2023 al via la stagione invernale 2023-24 dove, tra i preparativi per le prossime Olimpiadi, si inaugurano le prime novità
Destinazioni
Turismo
Il turismo esperenziale riposiziona il lusso
La conferenza Mice Trade Show evidenzia dati e scenari di un nuovo concetto di turismo d’Alta Gamma
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia