15 settembre 2022
                    A Roma il vertice europeo del turismo
Ministero, Enit e European Travel Commission a Roma per rafforzare il ruolo dell'Italia in Europa
                    Vertice europeo Etc a Palazzo Montemartini a Roma con Ministero del Turismo e Enit. La Capitale ospita oggi l’incontro tra i massimi esponenti dell’European Travel Commission, responsabile della promozione dell'Europa come destinazione turistica, riuniti con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, la Vice Presidente di European Travel Commission Magda Antonioli e l’Ad di Enit Roberta Garibaldi per rafforzare il ruolo dell’Italia in Europa.  
La Penisola, infatti gioca un ruolo cardine nel Continente per tracciare le linee guida sul futuro del turismo sostenibile e accessibile con i suoi 58 siti del patrimonio mondiale dell'Unesco, 4.908 siti culturali tra musei, siti archeologici, monumenti ed ecomusei aperti al pubblico, 357 dei quali si trovano nel Lazio, mentre Roma è la città che ne ospita di più (121 siti culturali). 
A Roma il vertice europeo del turismo. © Ufficio Stampa Enit.
L’obiettivo è creare una rete sempre più strutturata per un’industria del settore integrata con obiettivi comuni. Fondamentale il consolidamento delle risorse umane ed economiche ancora disomogenee per garantire investimenti mirati e un’offerta sempre più qualificata. 
Fondata nel 1948, la European Travel Commission è un'associazione unica nel settore dei viaggi, che rappresenta le Organizzazioni Nazionali del Turismo dei Paesi europei. Con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo sostenibile dell'Europa come destinazione turistica, negli ultimi decenni, si è posizionata in prima linea nel settore, stabilendo le sue competenze e costruendo partnership in aree del turismo, basate sulla promozione, la market intelligence e la condivisione delle migliori pratiche.  
A Roma il vertice europeo del turismo. © Ufficio Stampa Enit.
“Enit sempre più di respiro internazionale. L’Agenzia Nazionale del Turismo italiana punta a fornire una corretta distribuzione delle risorse europee destinate al turismo e ad indirizzare la promozione verso performance della filiera ancora più mirate” dichiara l’Ad Enit Roberta Garibaldi. 
“L’European Travel Commission considera la ricerca uno strumento fondamentale per sviluppare strategie e servizi di marketing. Ministero e Enit con Etc potenziano l’immagine dell’Italia turistica sui mercati extraeuropei” commenta Magda Antonioli vice Presidente Etc. 
“Elaborare una visione unitaria delle nuove strategie del turismo apporterà benefici di lunga durata al settore con una pianificazione che potrà giovare di un’interoperabilità più smart e rapida anche a livello decisionale” spiega Maria Elena Rossi vice presidente del Marketing Group Etc e direttrice marketing Enit. 
A cura della redazione
Avion Tourism Magazine
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Enit
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
                                    
                                    Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Norimberga tra passato, presente e futuro
                                    
                                    Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Miami al centro del turismo mondiale
                                    
                                    Risultati storici, nuove infrastrutture, hotel, eventi globali e un piano di crescita sostenibile ed inclusivo. La nuova rotta di American Airlines da Milano è prevista per Marzo 2026 che si aggiunge al volo da Roma
                                
                            