10 aprile 2020
Viaggio pasquale gastronomico nelle regioni italiane
I principali piatti della cucina regionale per festeggiare la Pasqua
La Pasqua 2020 sarà indimenticabile sia per l'inconsueta situazione in cui ci troviamo e sia perchè, rispettando le normative e restando a casa, è un'occasione per riscoprire la cucina tradizionale italiana e preparare un gustoso paranzo pasquale, magari in anticipo come facevano le nostre nonne, da condividere via web o smatphone con il resto della famiglia che non potrà essere materialmente seduta al nostro tavolo.
Uova
Torta salata
Agnello
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Sulle tavole italiane i prodotti della tradizione che non possono mancare per poter realizzare piatti tipici regionali sono: le uova, le torte salate, l'agnello, la colomba e le uova di cioccolato.
Carciofi ed asparagi
Colomba pasquale
Uova di cioccolato
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Per la ricorrenza della Pasqua ogni regione italiana ha le sue tradizioni con delle differenza tra il nord ed il sud della penisola. Le uova e l'agnello sono i protagonisti assoluti di tutte le tavole anche se le preparazioni cambiano con l'introduzione nelle ricette di alcune varianti negli ingredienti.
I PIATTI PASQUALI
DELLA TRADIZIONE REGIONALE ITALIANA
Brasato al barolo
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Piemonte
Brasato al barolo
Carne magra di manzo marinata per 24 ore con verdure e spezie a cottura lenta.
Libri sulle ricette regionali del Piemonte
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali del Piemonte acquistabili on line:
Lasagne alla bolognese
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Emilia Romagna
Lasagne alla bolognese
Sono un piatto classico della cucina emiliana perfetto per ogni occasione compresa la Pasqua, realizzate con la pasta fresca all'uovo, ragù bolognese e besciamella.
Libri sulle ricette regionali dell'Emilia Romagna
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali dell'Emilia Romagna acquistabili on line:
La torta Pasqualina
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Liguria
La torta Pasqualina
È una torta salata realizzata con un doppio involucro di pasta sfoglia o brisè che racchiude un ripieno di crema di spinaci e ricotta, e uova intere che, una volta cotta in forno, diventano sode e visibili al taglio.
Libri sulle ricette regionali della Liguria
Per un approfondimento suggeriamo, i qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali della Liguria acquistabili on line:
Il buglione toscano
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Toscana
Il buglione d'agnello
Stufato di agnello marinato nel vino, cotto con la pancetta e il pomodoro e servito con dei crostoni di pane toscano tostato.
Libri sulle ricette regionali della Toscana
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali della Toscana acquistabili on line:
Il timballo abruzzese
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Abruzzo
Il timballo abruzzese
Si prepara componendo strati di crespelle con sugo al pomodoro e polpettine di carne.
Libri sulle ricette regionali dell'Abruzzo
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali dell'Abruzzo acquistabili on line:
Il casatiello
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Campania
Il casatiello
È la tipica torta rustica napoletana, una sorta di torta salata con pecorino, salame e uova sode. La tradizione vuole che venga preparato il venerdì santo, per poi essere infornato la mattina seguente e degustato il giorno di Pasqua sia caldo che freddo.
Libri sulle ricette regionali della Campania
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali della Campania acquistabili on line:
L'abbacchio alla romana
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Lazio
L'abbacchio alla romana
Agnello al forno insaporito con aglio, rosmarino e salvia a cui si aggiunge a fine cottura una salsina a base di aggiughe e viene accompagnato con patate al forno.
Libri sulle ricette regionali del Lazio
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali del Lazio acquistabili on line:
La pitta ripiena calabrese
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Calabria
La pitta ripiena
È una torta rustica realizzata con la pasta del pane a lunga lievitazione farcita con salsiccia, caciocavallo, ricotta e uova sode.
Libri sulle ricette regionali della Calabria
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali della Calabria acquistabili on line:
L'agnello alla messinese
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Sicilia
L'agnello alla messinese
Agnello cotto al forno a bassa temperatura per più di 1 ora condito con sale, pepe, pecorino, olive ed irrorato con il vino.
Libri sulle ricette regionali della Sicilia
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali della Sicilia acquistabili on line:
Le panadas sarde
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Sardegna
Le panadas
Tortine salate con differenti ripieni a base di formaggio, carne di maiale tritata, carne di agnello o anguille.
Libri sulle ricette regionali della Sardegna
Per un approfondimento suggeriamo, in qualità di sito affiliato Amazon, i seguenti libri con ricette regionali della Sardegna acquistabili on line:
Testi a cura di Alisè Vitri
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Libri: link consigliati in qualità di sito affiliato Amazon.
Vietata la riproduzione. Copyright © Sisterscom.com
Vietata la riproduzione. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Milano ospiterà il CAPA World Aviation Summit 2026
Top manager e protagonisti internazionali dell’aviazione si riuniranno nel capoluogo lombardo per discutere di sostenibilità, innovazione e strategie future del settore
Destinazioni
Eventi
Giornata Mondiale del Turismo
Si celebra il 27 settembre a Melaka (Malesia) e il tema di quest'anno è "Turismo e Trasformazione Sostenibile". Sarà seguita dal WTTC Global Summit a Roma dal 28 al 30 settembre 2025
Destinazioni
Eventi
Travel Hashtag porta a Venezia il futuro del viaggio di lusso
Un incontro esclusivo dedicato a leisure e corporate travel ha riunito top player internazionali per discutere di comfort, sostenibilità e nuove tendenze, con Turkish Airlines protagonista del networking