25 novembre 2023
“Voliamo lontano dalla violenza”
Nella giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne il personale navigante maschile indosserà una spilla rossa
ITA Airways partecipa attivamente alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne rinnovando con la Fondazione Atena Onlus la campagna di sensibilizzazione “Voliamo lontano dalla violenza”.
La Compagnia contribuisce alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della violenza di genere, accogliendo l’invito lanciato a livello mondiale dall’Onu che dal 1999 dedica alla ricorrenza la giornata del 25 novembre.
Il Personale Navigante maschile in servizio il 25 novembre indosserà, a bordo di ogni aeromobile di ITA Airways, una spilla rossa di tessuto rigenerato realizzato dalle detenute di “Made in Carcere” come simbolo dell’impegno congiunto con Fondazione Atena Onlus, impegnata nella diffusione della cultura della prevenzione e della salute della donna, nel sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave tema della violenza contro le donne. L’adesione di ITA Airways all’iniziativa sarà raccontata ai passeggeri anche attraverso un annuncio di bordo.
A partire dalle prime ore serali di oggi, inoltre, l’headquarter di ITA Airways si colorerà di rosso, come segnale di completa adesione al valore della ricorrenza.
ITA Airways è da sempre in prima linea a sostegno di iniziative legate alla sostenibilità sociale e sin dalla sua nascita si impegna nella promozione di uguaglianza e inclusione.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Air France conferma il volo Verona–Parigi anche in inverno
Il collegamento sarà operativo cinque volte a settimana, offrendo accesso diretto all’hub intercontinentale di Charles De Gaulle
Compagnie
Tradizionali
Emirates trasforma i suoi aerei in pezzi da collezione
La collezione Aircrafted 2025 reinventa materiali degli iconici A380 e B777 in accessori unici: solo 167 pezzi disponibili, il ricavato andrà in beneficenza
Compagnie
Tradizionali
American Airlines lancia One Stop Security
Al via a Dallas il primo programma americano che permette ai passeggeri internazionali di saltare i controlli di sicurezza in transito