Emirates aggiunge il terzo volo giornaliero per Nairobi
In occasione del 30° anniversario delle operazioni in Kenya, Emirates annuncia l’introduzione di un terzo volo giornaliero Dubai–Nairobi a partire dal 1° marzo 2026. Con la nuova frequenza, la rotta sarà servita da 21 voli alla settimana, collegando Nairobi a Dubai e, da lì, a quasi 150 destinazioni del network globale della compagnia.
La nuova rotazione introduce un arrivo e partenza al mattino presto, studiati per migliorare le coincidenze bidirezionali con mercati chiave europei (Regno Unito, Francia, Norvegia, Italia) e con gli Stati Uniti, rendendo l’accesso al Kenya più semplice per i viaggiatori internazionali e sostenendo l’obiettivo nazionale di 5 milioni di turisti entro il 2030.
Il nuovo orario è ottimizzato per l’interline con Kenya Airways, favorendo i proseguimenti verso destinazioni regionali come Rwanda, Kilimanjaro (Tanzania), Mozambico e Burundi. Dalla firma dell’accordo nel 2023, oltre 31.000 passeggeri hanno già usufruito della partnership, con un riparto prenotazioni quasi 50/50 tra i due vettori.
Benefici per il cargo e le filiere locali
Oltre al traffico passeggeri, la nuova frequenza aggiunge circa 280 tonnellate settimanali di capacità belly da/per Nairobi. La partenza mattutina agevola l’export di deperibili time - e temperature-sensitive (frutta, verdura, fiori). Con tre voli passeggeri al giorno e tre voli cargo settimanali operati da Emirates SkyCargo, la capacità totale supererà 1.100 tonnellate settimanali da e per il mercato.
Dall’inaugurazione della rotta nel 1995, Emirates ha trasportato oltre 6,6 milioni di passeggeri da e per il Kenya, alimentando flussi in entrata da Corea del Sud, Cina, Thailandia, Australia e da rotte ultra long-haul come gli USA.
Le destinazioni in uscita più richieste dai viaggiatori kenioti includono Shanghai, Pechino, Melbourne, Brisbane, Sydney, Seattle, New York e Washington. Nel 2024 la compagnia ha aperto a Nairobi il primo Emirates World store in Africa, introducendo in regione il nuovo format retail con consulenza dedicata e spazi esperienziali.