Turkish Airlines rafforza il legame con l’Italia
L’Italia occupa un ruolo di rilievo nella storia di Turkish Airlines: il primo volo verso Roma risale al 1959, segnando l’inizio di un rapporto solido e duraturo tra i due Paesi. Oggi Turkish Airlines collega l’Italia a Istanbul e, da qui, al resto del mondo da nove aeroporti: Bologna, Catania, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia - con 150 voli settimanali che nel 2024 hanno trasportato oltre 2 milioni di passeggeri.
Guardando al futuro, il vettore continua a crescere secondo la Vision 2033, che prevede una flotta di 800 aeromobili entro il 2033. In questa prospettiva, Turkish Airlines ha recentemente firmato un accordo con Boeing per l’acquisto di 75 nuovi aerei a lungo raggio, con consegne previste tra il 2029 e il 2034.
Riconosciuta per la decima volta come “Migliore Compagnia Aerea in Europa” agli Skytrax World Airline Awards e premiata come “Compagnia aerea di bandiera più sostenibile del mondo” ai World Finance Sustainability Awards, Turkish Airlines conferma la propria leadership internazionale.
I traguardi riflettono l’impegno costante del vettore nell’offrire un’esperienza di viaggio che unisce qualità, innovazione e sostenibilità, rafforzando al contempo il suo ruolo di ponte tra l’Italia e il mondo.
Anche quest’anno Turkish Airlines partecipa al TTG Travel Experience di Rimini, evento B2B del turismo in Italia. Lo stand del vettore, situato al Padiglione WORLD – Area C3, Stand 433-509.