27 febbraio 2020
Passeggero affetto da Coronavirus su volo Alitalia
La compagnia è in contatto con Sanità Aerea per controlli sui passeggeri del volo Linate - Algeri via Fiumicino del 17 febbraio 2020
Alitalia nelle scorse ore è stata informata dalle autorità sanitarie che è stata riscontrata patologia Covid-19 in un passeggero italiano che il 17 febbraio scorso ha viaggiato sui voli AZ2109, Milano Linate - Roma, e AZ802 Roma - Algeri.
La Compagnia, in costante contatto con le autorità, ha fornito alla Sanità Aerea italiana i nominativi delle persone sedute in prossimità al passeggero in questione, così che possa procedere a contattarli per accertamenti, come previsto dal protocollo per simili casi.
Alitalia ha inoltre predisposto la sanificazione degli aeromobili interessati, il cui sistema di ventilazione è dotato di potentissimi filtri, e dato indicazione al personale di bordo dei due voli, che, comunque non presenta alcun sintomo di malessere, di attenersi al protocollo sanitario previsto.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Alitalia
Foto Visual a solo uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Stefano Garau / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Consigli di Emirates per volare a dicembre durante le feste
Check-in online, consegna bagagli il giorno prima del volo, check-in di First e Business Class all’aeroporto di Dubai, pre-ordine acquisti al Duty-Free ed assistenza alle persone con disabilità
Compagnie
Tradizionali
Con Qatar Airways menu biologico a bordo per l'Expo 2023 a Doha
La compagnia aerea collabora con aziende agricole locali e Evergreens Organics per curare lo speciale menu à la carte di Expo 2023 a Doha
Compagnie
Tradizionali
Servizio Treno + Aereo con Air France
Da quasi 30 anni, Air France e le Ferrovie francesi SNCF offrono il viaggio in treno e in aereo nella stessa prenotazione. Sono 41 le rotte del vettore con proseguimento in treno da 22 stazioni ferroviarie in Francia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia