17 luglio 2025

Nuovo accordo di codeshare tra ITA Airways e Air Canada

Più di 30 itinerari con un unico scalo e ciascuna compagnia applica il proprio codice a 10 nuove rotte nei rispettivi hub di Roma e Toronto

Air Canada e ITA Airways rafforzano la loro collaborazione annunciando un nuovo accordo di codeshare, che garantirà ai passeggeri maggiori opzioni di viaggio e connessioni più fluide tra il Canada e l’Italia.

 

A partire dal 21 luglio 2025, Air Canada applicherà il proprio codice AC su una serie di voli operati da ITA Airways in partenza da Roma Fiumicino, verso cinque città italianeLamezia Terme, Palermo, Catania, Firenze e Bari – e verso alcune destinazioni internazionali, tra cui Il Cairo, Tunisi e Algeri (le ultime due soggette ad approvazione governativa), Tirana e Tel Aviv (temporaneamente sospesa).

 

In parallelo, ITA Airways inserirà il proprio codice AZ su voli Air Canada da Toronto Pearson verso sei città canadesi (Montreal, Ottawa, Vancouver, Edmonton, Calgary e St. John’s) e quattro statunitensi (Boston, Orlando, Dallas e Fort Lauderdale).

 

Entrambe le compagnie lavorano per implementare la reciprocità nei programmi fedeltà, permettendo l’accumulo e il riscatto dei punti tra i rispettivi frequent flyer. Inoltre, ITA Airways si prepara a entrare in Star Alliance nei primi mesi del 2026, ampliando ulteriormente le possibilità di viaggio globale per i propri clienti.

 

Questa partnership si inserisce nel più ampio piano di espansione del network di Air Canada in Italia: nella stagione estiva 2025, la compagnia opera fino a 39 voli settimanali da e per il Bel Paese, trasportando oltre 13.000 passeggeri a settimana. Di recente, è stato inaugurato il nuovo collegamento Montreal - Napoli, porta d’ingresso verso la Costiera Amalfitana. La città partenopea si aggiunge alle rotte già attive verso Roma, Milano e Venezia.

 

Air Canada offre anche collegamenti intermodali con Trenitalia, permettendo ai viaggiatori di proseguire comodamente il proprio viaggio verso oltre 30 città italiane in treno ad alta velocità o regionale.

 

Ita Airways, dal canto suo, propone per l’estate un’offerta complessiva verso 59 destinazioni, tra cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 domestiche, con ulteriori mete stagionali nel Mediterraneo. La compagnia ha anche ampliato il proprio network grazie agli accordi di codeshare con cinque vettori del Gruppo Lufthansa, aprendo le porte a oltre 100 nuove destinazioni in Europa e nel mondo.

 

Air Canada
Air Canada è la più grande compagnia del Canada, nonché vettore di bandiera e membro fondatore di Star Alliance. Opera voli diretti verso più di 180 aeroporti canadesi, statunitensi e su scala globale in sei continenti ed è stata premiata con un giudizio di 4 stelle su 5 da Skytrax. L’ambizione climatica di Air Canada mira a raggiungere la neutralità nell’emissione dei gas serra entro il 2050.

 

ITA Airways
Ita Airways è la compagnia aerea italiana partecipata al 59% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e al 41% da Deutsche Lufthansa AG. Opera servizi di trasporto aereo passeggeri e merci e garantisce all’Italia una connettività di qualità per destinazioni nazionali ed internazionali, sfruttando la mobilità integrata. Al centro della sua strategia il servizio ai clienti coniugato alla sostenibilità (ambientale, con flotta tecnologicamente avanzata per ridurre l’impatto ambientale; sociale e governance).

 
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Ita Airways e Air Canada
Foto Milano: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Roma
Roma
Roma. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
 

Partnership con Skyscanner  
Voli da/per Roma

Partnership con Booking.com / Travelpayouts 
Hotel a Roma
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.