18 ottobre 2024
ITA Airways amplia la connettività di Alghero
Voli in continuità territoriale verso Roma Fiumicino e Milano Linate a partire dal 27 ottobre 2024
ITA Airways ha annunciato l’apertura delle vendite per i voli in continuità territoriale tra Alghero e gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate, con inizio dei collegamenti previsto per il 27 ottobre 2024. La compagnia aerea si è aggiudicata l’esclusiva delle rotte fino al 25 ottobre 2025, offrendo una connettività essenziale per la Sardegna. L’autorizzazione alla vendita per la stagione invernale 2024/2025 è stata concessa dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’ENAC, mentre per la stagione estiva i voli saranno disponibili non appena arriveranno le autorizzazioni necessarie.
L’operativo prevede 3 voli giornalieri tra Alghero e Roma (Fiumicino) e 2 voli giornalieri tra Alghero e Milano (Linate). Questi collegamenti non solo garantiscono la mobilità verso Roma e Milano, ma permettono anche di connettersi con il resto del network nazionale, internazionale e intercontinentale di ITA Airways, nonché con i partner della compagnia.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa ITA Airways
Foto Visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Alghero: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere ad Alghero
Foto Alghero: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
American Airlines inaugura il volo diretto per Bahamas
Dal 14 febbraio 2026 tre collegamenti settimanali aprono un accesso rapido all’isola di Bimini, cuore dell’arcipelago caraibico, con servizi premium e facili coincidenze dagli Stati Uniti e dal Canada
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways apre la rotta su The Red Sea
Dal 21 ottobre 2025 tre voli settimanali collegheranno Doha alla destinazione saudita emergente, cuore di un progetto turistico esclusivo tra barriera corallina, resort di lusso e paesaggi incontaminati
Compagnie
Tradizionali
Codeshare tra Qatar Airways e China Southern
Nuovi voli e ampliamento dei collegamenti rafforzano l’accesso ai principali hub globali attraverso Doha