30 gennaio 2025
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Volotea conferma il suo impegno per Verona con un ampliamento delle sue operazioni per il 2025. A partire da aprile, i voli per Parigi (Orly) diventeranno giornalieri, mentre i voli per Barcellona saranno incrementati fino a cinque frequenze settimanali: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica. L'espansione potenzia i legami strategici tra Verona e due delle principali destinazioni europee, favorendo il turismo internazionale e ampliando le opportunità di viaggio per i residenti locali.
Con una base operativa che conta due aeromobili presso l’aeroporto di Verona, Volotea offrirà nel 2025 un totale di 14 rotte verso cinque Paesi: Italia, Spagna, Grecia, Francia e Germania. Questo piano di sviluppo sottolinea l'importanza del mercato scaligero per il vettore, che dal 2015 ha investito costantemente per migliorare la connettività e supportare la crescita economica e turistica del territorio.
Il 2024 ha rappresentato un anno di forte crescita per Volotea a Verona, con risultati eccezionali sia in termini di traffico passeggeri che di operazioni. La compagnia ha trasportato circa 700.000 viaggiatori, registrando un incremento del 18% rispetto ai 593.000 del 2023, e ha effettuato 4.283 voli, in aumento del 21%. Inoltre, Volotea ha rafforzato la sua presenza locale, impiegando oltre 90 dipendenti nella base veronese.
L’eccellenza del servizio offerto si riflette nei risultati ottenuti: il Net Promoter Score (NPS), l'indicatore di soddisfazione dei clienti, ha raggiunto a Verona un valore di 48,9, il più alto tra tutte le basi italiane della compagnia. Anche la puntualità ha visto un notevole miglioramento, con un OTP15 (puntualità entro 15 minuti) pari al 79% nel 2024.
Oltre ai numeri, Volotea si distingue per il suo impegno nel promuovere il patrimonio culturale della regione. Attraverso il progetto #Volotea4Veneto, la compagnia ha finanziato il restauro di oltre 30 bozzetti in terracotta della Gypsotheca Museo Antonio Canova di Possagno. Nel 2024, ha rafforzato il suo legame con la comunità locale diventando sponsor ufficiale del Teatro Camploy per la stagione teatrale 2024/2025, dimostrando il suo ruolo di promotore attivo della cultura veronese. Con una strategia che unisce crescita operativa e attenzione al territorio, Volotea si conferma un partner chiave per lo sviluppo turistico e culturale di Verona e della sua provincia.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Volotea
Foto Verona: Copyright © Sisterscom.com Shutterstock
Pubblicità
Voli
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Voli di EasyJet da e per l’Italia per la primavera 2026
In vendita biglietti aerei per tante destinazioni come Atene, Bruxelles, Keflavik, Ibiza, Malaga, Marrakec, Marsa Alam, Sharm El-Sheikh e Tbilisi
Compagnie
Low cost
I vantaggi di Megavolotea
La community dei passeggeri della compagnia aerea è di oltre 800.000 iscritti e continua a crescere per accedere a tariffe vantaggiose e benefici esclusivi
Compagnie
Low cost
easyJet debutta a Rimini
La compagnia atterra per la prima volta all’aeroporto della Riviera Romagnola, collegandolo con Londra (Gatwick) e Basilea