24 aprile 2024
easyJet apre le candidature per 200 cadetti
Un programma di formazione per piloti: la compagnia mira ad assumere 1000 nuovi piloti entro il 2027
easyJet ha comunicato l'avvio del suo nuovo programma di formazione per cadetti, chiamato Generazione easyJet. Questo programma consentirà a aspiranti piloti, anche senza esperienza o con poca esperienza, di entrare nella cabina di pilotaggio di un Airbus A320, un aereo commerciale, in circa due anni, assumendo il ruolo di co-pilota qualificato.
Come parte della sua campagna quinquennale di reclutamento, la compagnia prevede di integrare più di 1.000 nuovi piloti entro il 2027, con circa 200 posti già disponibili da quest'anno.
La formazione avviene in collaborazione con CAE, un partner della compagnia aerea, presso le sedi dell'accademia aeronautica a Londra (Gatwick), Milano, Bruxelles o Madrid, mentre le fasi di addestramento al volo si svolgono negli Stati Uniti. Dopo aver completato con successo la formazione, i diplomati possono iniziare la loro carriera come co-piloti presso easyJet.
Poiché attualmente solo circa il 6% dei piloti nel mondo è donna, easyJet continua a impegnarsi attivamente per affrontare questa sfida cruciale attraverso varie iniziative, come campagne di reclutamento, programmi di visite alle scuole per piloti e la Summer Flight School. Grazie a questo impegno costante, ci sono attualmente circa 300 donne, di cui 99 comandanti, che lavorano come piloti per la compagnia easyJet ritiene che questo sia solo l'inizio del loro lavoro quotidiano per contrastare gli stereotipi di genere e incoraggiare un maggior numero di donne a intraprendere questa carriera.
Per partecipare al Programma di Formazione di easyJet, i cadetti devono avere almeno 18 anni all'inizio della formazione e possedere almeno 5 certificati GCSE di grado C o superiore (o equivalente), inclusi matematica, scienze e lingua inglese; non sono necessarie qualifiche superiori o lauree.
Il Programma di Formazione per Piloti Generazione easyJet è ora aperto agli aspiranti piloti che possono candidarsi sul sito diventaunpilota.easyjet.com.
easyJet ha lanciato un nuovo test attitudinale online per consentire alle persone di valutare alcune delle competenze necessarie per diventare piloti di linea. Tra le competenze testate ci sono la velocità, la reattività e il senso dell'orientamento. Il quiz è stato sviluppato dalla compagnia in risposta alla scoperta che molte persone non sono a conoscenza delle qualifiche necessarie per diventare piloti di linea e apprendere a pilotare un aereo commerciale.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Easyjet
Partnership con Skyscanner
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Nuovi voli da Verona per Bilbao e Siviglia con Volotea
Per il prossimo inverno, le due nuove destinazioni spagnole in partenza dall’aeroporto Catullo si aggiungono ai voli già attivi verso Madrid e Barcellona
Compagnie
Low cost
Le performance di Wizz Air in Italia con focus su MXP e BGY
La compagnia aerea registra una crescita costante negli aeroporti italiani e, in particolare, a Milano Malpensa e Milano Bergamo dove il tasso di riempimento è quasi del 100%
Compagnie
Low cost
easyJet lancia il nuovo volo diretto Napoli-Fuerteventura
La rotta ha una frequenza settimanale ed è la seconda destinazione delle Isole Canarie dopo Gran Canaria. Salgono a 51 le mete del vettore raggiungibili dall'hub partenopeo