25 agosto 2023
Linate e Malpensa: alimentazione elettrica in piazzale
Nei piazzali di Linate e Malpensa le future “Aircraft Ground Power Units” per fornire alimentazione elettrica agli aeromobili in aeroporto durante la sosta e le operazioni di assistenza a terra
Firmato l’accordo tra CINEA (Agenzia esecutiva europea per le infrastrutture climatiche e l'ambiente) e SEA per il finanziamento, nell’ambito del programma CEF (Connecting Europe Facility), delle colonnine di ricarica dei veicoli aeroportuali e delle infrastrutture di alimentazione elettrica fissa per gli aeromobili.
Primo progetto aeroportuale finanziato in Italia relativamente a queste tematiche, preceduto, a livello europeo, dagli aeroporti di Parigi (Orly), Riga, Vilnius e Kaunas.
Il cambiamento climatico è una sfida globale e anche gli aeroporti si stanno impegnando per raggiungere l'obiettivo di "zero emissioni nette di CO2" fissato da ACI Europe entro il 2050. Milano Linate e Milano Malpensa, insieme ad altri 91 aeroporti europei, sono pronti ad accelerare il raggiungimento dell'obiettivo "zero emissioni" entro il 2030. Per questo sono diversi i progetti che SEA sta portando avanti ed eMAGO è tra i più importanti nell’avanzamento del processo di elettrificazione degli aeroporti di Milano.
Il valore complessivo del finanziamento è di 4.401.000 €, mentre il costo totale del progetto è pari a 14.670.000 €. Il progetto eMAGO, della durata di 36 mesi, prevede l’installazione nei piazzali di Linate e Malpensa delle cosiddette “Aircraft Ground Power Units” per fornire alimentazione elettrica agli aeromobili in aeroporto durante la sosta e le operazioni di assistenza a terra, eliminando l’utilizzo dei generatori di bordo e dei generatori diesel mobili.
Verrà, inoltre, realizzato un numero importante di stazioni di ricarica per i mezzi elettrici impiegati nelle operazioni aeroportuali, quali il trasferimento di merci e passeggeri tra l’aereo e i terminal, il trasporto del personale addetto ai servizi di carico e scarico, pulizia, manutenzione, ecc. Queste nuove infrastrutture di ricarica sono essenziali per completare il processo di elettrificazione dei veicoli e delle attrezzature aeroportuali, iniziato da SEA dal 2020 con la sostituzione del 50% degli autobus passeggeri di Malpensa con modelli a propulsione elettrica, e che prevede la completa sostituzione della flotta aziendale dei veicoli (automobili e van) con mezzi per il 70% elettrici e per la restante parte ibridi.
“SEA ha da tempo iniziato a introdurre tecnologie e lavorare a progetti per accelerare la transizione verso un trasporto aereo più sostenibile, per raggiungere l'obiettivo zero emissioni - dichiara Giorgio Medici, Direttore Environment and Funded Initiatives SEA – Grazie al finanziamento ottenuto possiamo fare importanti passi avanti nel processi di elettrificazione dei nostri aeroporti agendo sui mezzi di terra che ci competono direttamente e sulla fornitura di energia agli aeromobili in transito sui nostri aeroporti”.
"Cofinanziando il progetto eMAGO, l'Unione Europea sostiene la decarbonizzazione del settore dell'aviazione. L'elettrificazione delle operazioni aeroportuali a terra negli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa sarà una svolta e un primo importante passo sulla strada delle emissioni net-zero. In questo senso, il progetto eMAGO darà un contributo significativo al Green Deal europeo", ha dichiarato Richard Ferrer, responsabile del settore Carburanti alternativi di CINEA.
Gli aeroporti di Milano, insieme agli altri aeroporti che hanno aderito al programma per l’abbattimento delle emissioni di ACI Europe, l’associazione internazionale degli aeroporti europei, hanno raggiunto lo straordinario risultato mai registrato ad oggi: da maggio 2021 a maggio 2022 sono riusciti a ridurre le emissioni totali di CO2 sotto il loro controllo di 549.643 tonnellate, pari a -8,1%.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio stampa Sea
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Milano. Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
SEA Milan Airports è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Gli aeroporti di Malpensa e Linate mettono a disposizione infrastrutture, servizi e competenze per accogliere milioni di viaggiatori, atleti e delegazioni da tutto il mondo
Aeroporti
Italia-Europa
DAT A/S inaugura i nuovi collegamenti da Ancona per Roma e Milano
All’Aeroporto di Ancona prende il via un progetto che rafforza la connettività della regione con i principali hub nazionali e internazionali, valorizzando al tempo stesso il territorio marchigiano attraverso un nuovo marchio e iniziative dedicate
Aeroporti
Italia-Europa
L'Aeroporto di Roma Fiumicino celebra 65 anni di storia
Una cerimonia con ospite d'onore il Presidente della Repubblica per l'anniversario dell'aeroporto che dal 1960 ad oggi ha continuato a crescere e guarda al futuro con un piano sostenibile da 9 miliardi