22 ottobre 2018
Aeroporto di Praga e miele di qualità
Ancora una medaglia d'oro per la qualità del miele prodotto dalle api nell'area dello scalo
Il miele dall'Aeroporto di Praga ha vinto di nuovo una medaglia d'oro per la competizione Czech Med 2018, annunciata annualmente dall'Associazione Ceca degli Apicoltori.
Il miele dell'aeroporto anche quest'anno ha ricevuto così il punteggio più alto del 100%, su 352 partecipanti alla competizione. La medaglia d'oro ottenuta conferma la più alta qualità di miele prodotto dalle colonie di api nell'area dell'Aeroporto di Praga.
L'Aeroporto di Praga partecipa regolarmente alla competizione Czech Med e, con la medaglia d'oro vinta anche quest'anno, conferma la qualità del suo miele valutato al consorso in base a diversi criteri: proprietà fisiche e chimiche, informazioni obbligatorie sull'etichetta e le accurate informazioni aggiuntive indicate nell'etichetta stessa.
L'allevamento delle api presso l'Aeroporto Vaclav Havel di Praga è stato lanciato nel novembre 2011 come mezzo per monitorare la qualità dell'aria nei pressi dello scalo. Praga è entrata nella lista degli aeroporti europei che in precedenza avevano già utilizzato questa tipologia di biomonitoraggio, come quelli di Monaco, Amburgo, Parigi o Dresda.
Il miele dell'Aeroporto di Praga - Copyright © Aeroporto di Praga
Attualmente, l'Aeroporto di Praga ha sei colonie di api, che nei mesi estivi rappresentano insieme circa 350.000 api e, quest'anno, ha prodotto circa 80 kg di miele.
Grazie alle api che volano a pochi chilometri dell'aeroporto si è in grado di ottenere campioni provenienti dall'ambiente circostante e mediante l'analisi chimica del miele raccolto si hanno informazioni circa la possibile presenza di varie sostanze nocive nell'ambiente intorno all'aeroporto: un ottimo biomonitoraggio con l'aiuto delle api.
Campioni di miele e polline vengono inviati per l'analisi a laboratori accreditati dall'Istituto di Tecnologia Chimica di Praga e al Bee Research Institute Ltd. per la valutazione della qualità.
"Le analisi effettuate negli anni passati confermano la buona qualità dell'aria intorno all'aeroporto. Il pregiato miele è a sua volta il risultato di diversi anni di lavoro di tutto il nostro team di apicoltori e la loro professionalità esemplare nella cura delle nostre api", dice Sonia Hykyšová, direttore della protezione ambientale dell'Aeroporto di Praga.
Il miele prodotto dall'Aeroporto di Praga non è destinato alla vendita commerciale ma serve ai soli fini di biomonitoraggio. I visitatori che partecipano ai vari eventi dell'aeroporto aperti al pubblico, possono anche provarlo. I residenti dei comuni limitrofi possono gustarlo, ad esempio durante momenti informativi organizzati dall'aeroporto.
A cura di Alisè Vitri
Copyright © Sisterscom.com
Fonte, visual e foto miele: Ufficio Stampa Aeroporto di Praga
Tutti i diritti riservati.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Bologna: pista chiusa di notte per lavori fino al 30 settembre
Interventi straordinari di manutenzione sulla pista e sui raccordi: stop ai voli dalle 23:55 alle 5:55 locali
Aeroporti
Italia-Europa
Ryanair e SACBO investono nei giovani
Sei ragazzi hanno partecipato a un programma estivo di quattro settimane, culminato nella visita al quartier generale di Ryanair
Aeroporti
Italia-Europa
Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Con l’apertura delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton, lo scalo lombardo rafforza la propria identità come destinazione esclusiva per lo shopping esperienziale in viaggio