19 settembre 2022
Pagani Utopia: la nuova Hypercar
Svelata al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, circondata dai disegni di Leonardo da Vinci
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia nel centro di Milano ospita il debutto ufficiale della nuova Pagani Hypercar, la vettura che scriverà il terzo capitolo della storia del marchio, dal titolo: Pagani Utopia.
Pagani Utopia. Copyright © Pagani Automobili.
Nella splendida cornice della Sala del Cenacolo refettorio, contornata dai disegni originali di Leonardo da Vinci, l'ultima creazione dell'atelier modenese disegnata da Horacio Pagani incarna un'idea visionaria e utopica dell'automobilismo, un concetto anticonvenzionale romanticamente distaccato dal significato contemporaneo di automobile. E lo fa nel più puro spirito Pagani, dove l'elemento guida alla base delle vetture dell'azienda è sempre stato il principio dell'Arte e della Scienza di Leonardo.
Pagani Utopia. Copyright © Pagani Automobili.
Non si poteva scegliere location migliore per presentare il nuovo arrivato: Milano, la città cosmopolita che ospitò l'artista, e il Museo che ospita le Gallerie Leonardo, la più grande mostra permanente al mondo su Leonardo da Vinci - ingegnere, umanista e studioso di natura.
Pagani Utopia. Copyright © Pagani Automobili.
A rafforzare i legami tra il design delle Pagani Hypercars e Leonardo da Vinci è un eccezionale prestito della Biblioteca Ambrosiana che, per la presentazione della nuova vettura, ha concesso il permesso a sei disegni originali degli studi di Leonardo temporaneamente per la mostra “La forma dell'aria: da Leonardo a Pagani Utopia”.
Pagani Utopia. Copyright © Pagani Automobili.
“All'ingresso del Museo il visitatore è accolto da una frase dal profondo significato: Scienza è Cultura. L'espressione rappresenta l'essenza stessa del Museo come luogo dedicato a Leonardo da Vinci e, come l'artista stesso, condensa le interrelazioni tra saperi diversi ma complementari, che, insieme, aiutano a comprendere la realtà. Questo dialogo tra arte, scienza e tecnologia è un tratto distintivo dell'identità del Museo. Inoltre, la scoperta e l'invenzione che non smettono mai di sorprenderci si uniscono alla fondamentale capacità di progettare e costruire, dando così valore concreto all'ingegno umano”, afferma Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.
A cura della redazione
Avion Luxury Magazine
Avion Luxury Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Pagani Automobili
Foto: Copyright © Pagani Automobili. Tutti i diritti riservati.
Luxury Hotel
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Cars
Aston Martin DB12 S
La DB12 S diventa il nuovo modello di punta della leggendaria linea DB e si unisce alla DBX S e alla Vantage S per estendere la rinascita dei modelli "S" ad alte prestazioni di Aston Martin, disponibile nelle versioni Coupé e Volante, con consegne a...
Lifestyle
Cars
Maserati e Acqua di Parma celebrano l'arte del viaggio
Grazie all'espressione di una visione comune, tra raffinatezza, savoir-faire italiano e design, nasce una collezione studiata per portare un tocco di eleganza negli spostamenti in automobile
Lifestyle
Cars
Porsche amplia la gamma della 911
Con l’arrivo della nuova 911 Carrera 4S, in versione coupé, cabrio e Targa, salgono a sei le varianti a trazione integrale della 911. In occasione del 60° anniversario della 911 Targa, debutta anche la nuova 911 Targa 4S, che affianca la già presente...