Piaggio Aerospace punta sul P.180 Avanti Evo
A tre mesi dall’acquisizione da parte della società turca Baykar, Piaggio Aerospace annuncia il proprio ritorno al NBAA Business Aviation Convention & Exhibition (BACE), in programma a Las Vegas dal 14 al 16 ottobre. L’azienda è tra gli oltre 800 espositori che partecipano al più importante appuntamento mondiale dedicato all’aviazione d’affari.
L’evento, organizzato tra il Las Vegas Convention Center e l’Henderson Executive Airport (KHND), offre ai professionisti del settore un programma completo di incontri, presentazioni tecnologiche e momenti di networking. Nello spazio aeroportuale si tiene inoltre “Aircraft Connection”, un’esposizione statica riservata ai giorni 14 e 15 ottobre, che consente ai visitatori di esplorare da vicino i velivoli più innovativi e di dialogare direttamente con produttori e operatori.
Tra gli oltre 40 aeromobili presenti, Piaggio Aerospace espone un Avanti EVO proveniente dalla Florida. Iconico turboelica e simbolo dell’eccellenza tecnologica italiana, l’Avanti EVO rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione dell’aviazione moderna, grazie al suo design distintivo a tre superfici portanti, alle alte prestazioni e alla versatilità operativa. Il velivolo è a disposizione di visitatori, operatori e potenziali clienti, offrendo un’esperienza diretta con uno dei modelli più riconoscibili nel panorama aeronautico internazionale.
L’elevata efficienza del P.180 Avanti EVO si unisce a una cabina spaziosa e confortevole, progettata per offrire la massima versatilità: un vero e proprio ufficio nei cieli, completo di connettività broadband e satellitare, oppure un ambiente raffinato ed elegante dove rilassarsi e godere del viaggio.
L’aeromobile può ospitare fino a sette passeggeri, oltre ai due piloti, garantendo comfort e privacy a bordo. Con un’autonomia di 3.185 km (1.720 miglia nautiche), l’Avanti EVO è perfetto per tratte continentali e viaggi d’affari, ma anche per destinazioni più esclusive: grazie alla sua capacità di atterrare su piste corte o semi-preparate, può raggiungere aeroporti periferici e minori non serviti dai voli di linea, offrendo flessibilità e libertà di movimento.
Piaggio Aerospace
Piaggio Aerospace progetta, sviluppa, costruisce e supporta velivoli, motori aeronautici e componenti strutturali. Rappresenta una storia di innovazione e progresso iniziata a Genova nel 1884 che l'ha portata tra i player nel mondo dell’aviazione d’affari, dei sistemi a pilotaggio remoto e dei velivoli “special mission”. La società opera nel centro d’eccellenza aerospaziale di Villanova D’Albenga, in provincia di Savona. Sono concentrate nella sede di Genova, invece, le attività di customer service. Nel luglio 2025, la società è entrata a far parte del Gruppo Baykar, società turca. Tra gli obiettivi principali del progetto di sviluppo del nuovo proprietario: il rilancio dell’iconico aereo P.180 Avanti EVO che ha introdotto recenti innovazioni tecnologiche; la produzione dei droni Akinci e TB2 (due tra i più avanzati sistemi a pilotaggio remoto attualmente in servizio) negli stabilimenti di Piaggio Aerospace; la creazione di un centro europeo di eccellenza per la manutenzione aeronautica, focalizzato sia sui velivoli sia sui motori, per rafforzare nel panorama industriale europeo il ruolo strategico di Piaggio Aerospace.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio stampa Piaggio Aerospace
Foto: Copyright © Piaggio Aerospace
Partnership con Villiers
Jet privati
Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Las Vegas