NBAA-BACE 2025: l’aviazione d’affari accelera verso il futuro
Dagli aerei passeggeri di Boom Supersonic ai taxi aerei a batteria di Archer, fino ai jet privati senza finestrini di Otto Aerospace, la NBAA Business Aviation Convention & Exhibition di Las Vegas offre sempre un'anteprima delle più recenti tecnologie innovative e all'avanguardia del settore.
La Business Aviation Convention & Exhibition 2025 (NBAA-BACE), organizzata dalla National Business Aviation Association (NBAA), ha acceso i riflettori su un’industria in forte espansione, trainata da un ritmo di innovazione senza precedenti. Dalle sale espositive gremite ai lanci di nuovi velivoli, fino ai panel di alto profilo e alle iniziative sulla sostenibilità, l’evento ha confermato Las Vegas come epicentro globale dell’aviazione d’affari.
Svoltasi dal 14 al 16 ottobre 2025 presso il Las Vegas Convention Center e l’Henderson Executive Airport (HND), la manifestazione ha riunito i principali protagonisti del settore, tra cui costruttori, operatori, broker, innovatori e policymaker.
Debutti mondiali e nuovi protagonisti
L’edizione 2025 ha offerto un’anteprima eccezionale delle novità del settore. Tra i debutti più attesi, il Cessna Citation Ascend, jet di medie dimensioni firmato Textron Aviation, e il Phantom 3500 di Otto Aerospace, caratterizzato da un innovativo design a flusso laminare.
La neonata compagnia BOND ha scelto NBAA-BACE per il proprio lancio ufficiale come operatore frazionale, annunciando un ordine di 50 jet Bombardier Challenger 3500 e Global 6500. Anche Real Jet, società di intermediazione specializzata in aviazione d’affari, ha debuttato durante la manifestazione.
Bombardier ha inoltre annunciato un nuovo primato per il Global 8000, che ha raggiunto una velocità massima operativa di Mach 0.95, diventando così l’aereo civile subsonico più veloce al mondo.
Un palcoscenico per l’innovazione
L’area espositiva NBAA Aircraft Connection, rinnovata nel format, ha riunito una gamma completa di aeromobili, dai modelli a pistoni ai turboelica e ai jet d’affari. Gulfstream ha esposto quasi tutta la sua flotta, con il mockup del nuovo G300 al suo debutto ufficiale.
Il nuovo Tribute to Flight Pavilion ha celebrato la storia dell’aviazione, ospitando velivoli iconici come il Learjet 23 e aerei della Seconda guerra mondiale, accanto a modelli contemporanei come il GB1 GameBird di Game Aerospace.
Tra le attrazioni tecnologiche, Archer Aviation ha presentato il suo eVTOL Midnight, mentre il Creator Studio, realizzato in collaborazione con Signature Aviation, ha ospitato influencer e content creator di rilievo nel mondo dell’aviazione.
Per la prima volta, Boom Supersonic ha partecipato con il suo progetto di jet supersonico, mentre Skyryse ha mostrato un sistema di controllo del volo semplificato per aumentare sicurezza e facilità d’uso. uAvionix, invece, ha presentato le sue soluzioni per l’integrazione della mobilità aerea avanzata nello spazio aereo nazionale.
Leadership, formazione e sostenibilità
Tra i momenti di approfondimento, un pranzo stampa con Sam Graves, deputato e principale esperto di trasporti del Congresso USA, ha affrontato il tema della modernizzazione del controllo del traffico aereo.
Nick Daniels, presidente della National Air Traffic Controllers Association (NATCA), ha evidenziato il ruolo chiave della collaborazione tra industria e autorità aeronautiche nella promozione della sicurezza.
Il giornalista Phil LeBeau di CNBC ha moderato un dibattito con i CEO di Bombardier, Embraer Executive Jets, Flexjet e Textron Aviation, focalizzato su futuro, intelligenza artificiale e sfide legate alla forza lavoro.
Oltre 75 sessioni formative hanno esplorato temi di leadership, manutenzione, regolamentazione e innovazione operativa. La fiera ha ospitato anche cinque corsi del Professional Development Program (PDP) e inaugurato la Maintenance Track, che consente di ottenere fino a otto ore di credito per il rinnovo dell’autorizzazione alle ispezioni (IA).
Il Business Aviation Sustainability Summit ha delineato la roadmap del settore verso emissioni nette zero, promuovendo l’uso del carburante sostenibile per l’aviazione (SAF), capace di ridurre fino all’80% delle emissioni di CO₂. Gli aeroporti dell’area di Las Vegas hanno garantito la disponibilità di SAF per tutta la durata dell’evento.
L’appuntamento con la prossima edizione è fissato dal 20 al 22 ottobre 2026, quando NBAA-BACE tornerà a Las Vegas per una nuova edizione dedicata a connettere persone, innovazione e futuro. Fondata nel 1947 e con sede a Washington, D.C., la National Business Aviation Association (NBAA) è la principale organizzazione mondiale per le aziende che utilizzano aeromobili dell’aviazione generale a supporto dell’efficienza e della produttività. Con oltre 10.000 membri tra aziende e professionisti, l’associazione offre più di 100 servizi dedicati alla comunità dell’aviazione d’affari, tra cui la NBAA Business Aviation Convention & Exhibition (NBAA-BACE), la più grande fiera mondiale dell’aviazione civile.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte e foto: Copyright © Ufficio Stampa NBAA-BACE
Partnership con Villiers
Jet privati