Embraer segna un nuovo traguardo nella business aviation
Embraer Executive Jets ha recentemente festeggiato un risultato che segna un punto di svolta nella storia della business aviation: la 2.000ª consegna di un jet privato. Un traguardo che va ben oltre il dato numerico e conferma la capacità del costruttore brasiliano di interpretare le esigenze di un mercato sempre più sofisticato, in cui l’eccellenza tecnologica deve sposarsi con un’esperienza di volo personalizzata e senza compromessi.
L’aeromobile che ha suggellato il record è un Praetor 500, consegnato presso il Global Customer Center di Embraer a Melbourne, in Florida. Questo super-midsize jet rappresenta la sintesi dell’approccio del marchio: autonomia intercontinentale, cockpit all’avanguardia e un abitacolo che unisce design contemporaneo e comfort tipico dei jet di categoria superiore.
Il Praetor 500 è il business jet più rivoluzionario e tecnologicamente avanzato della sua categoria, con autonomia, velocità e prestazioni ai vertici del settore. È il jet di medie dimensioni più veloce e in grado di volare più lontano, in grado di effettuare voli diretti da una destinazione all'altra del Nord America, come da Miami a Seattle o da Los Angeles a New York con un'impressionante autonomia intercontinentale di 3.340 miglia nautiche (6.186 km) con quattro passeggeri e riserve IFR NBAA.
Dalla nascita della divisione executive, Embraer ha saputo evolversi da nuovo player a protagonista globale. La gamma attuale (che spazia dai leggeri Phenom 100EV e Phenom 300E, best-seller nella loro categoria, ai super-midsize Praetor 500 e Praetor 600) è il frutto di una strategia chiara: combinare efficienza operativa, soluzioni ingegneristiche all’avanguardia e un design che rifletta il gusto più esigente di chi sceglie un jet privato.
Crescente è interesse del Praetor 500 e del Praetor 600 che offrono tecnologie tipicamente presenti nei jet di grandi dimensioni, come il fly-by-wire completo con riduzione attiva della turbolenza, offrendo al contempo prestazioni su piste corte paragonabili a quelle di aerei più piccoli. Grazie all'autonomia, entrambi gli aeromobili offrono ai passeggeri l'accesso a più destinazioni in tutto il mondo.
Il business dell'aviazione executive di Embraer ha accumulato un tasso di crescita medio composto del 14% dal 2002, anno di consegna del primo modello di jet executive. Solo nel 2024, quasi un jet di piccole e medie dimensioni consegnato su tre era un Embraer Phenom o Praetor.
Il ritmo di consegne raggiunto in poco più di vent’anni racconta una crescita costante, sostenuta da un network di centri di supporto globale e da un servizio post-vendita che per i clienti high-net-worth rappresenta un elemento cruciale. Il traguardo delle 2.000 unità non è solo una conferma del successo commerciale, ma un segnale forte a un’utenza che considera il jet privato non più soltanto un mezzo, ma una piattaforma di mobilità di lusso capace di coniugare tempo, privacy e prestazioni. E Embraer offre business jet che competono ai massimi livelli mondiali e che rappresentano un investimento che unisce valore patrimoniale, innovazione e uno stile di viaggio senza eguali.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Embraer
Foto: Copyright © Embraer Executive Jets
Partnership con Villiers
Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel