19 novembre 2024
Partnership tra SACBO e HPE per un aeroporto più sostenibile
Un progetto per trasformare l'Aeroporto di Milano Bergamo in un modello di sostenibilità ed economia circolare
La sostenibilità ambientale è una sfida centrale per le infrastrutture moderne e l'Aeroporto di Milano Bergamo, gestito da SACBO, sta affrontando questa sfida con ambizione grazie alla collaborazione con Hewlett Packard Enterprise (HPE). La partnership mira a ridurre l'impatto ambientale dell'aeroporto attraverso soluzioni innovative e tecnologie all'avanguardia.
Durante l'incontro tra SACBO e HPE, rappresentato dal responsabile IT Ettore Pizzaballa, è emersa l'importanza di ripensare la gestione dei rifiuti elettronici e di sviluppare modelli di economia circolare. HPE ha presentato i suoi programmi di upcycling, che prevedono il recupero e il riutilizzo di materiali preziosi come metalli, plastiche e terre rare provenienti dai dispositivi tecnologici dismessi. Questi interventi consentono di ridurre la necessità di nuove risorse, limitando così l'impatto ambientale generato dalla produzione di nuovi hardware.
Un elemento chiave di questa collaborazione è l'estensione della vita utile dei dispositivi tecnologici utilizzati dall'aeroporto. Attraverso il Technology Renewal Center di HPE, SACBO può rigenerare e aggiornare le apparecchiature esistenti, contrastando l'obsolescenza programmata e riducendo la quantità di rifiuti elettronici generati. Questo approccio non solo promuove un maggiore rispetto per l'ambiente, ma porta anche a significativi risparmi economici, migliorando l'efficienza operativa complessiva.
La partnership rappresenta un modello concreto di come le imprese possano collaborare per costruire un futuro più sostenibile. Grazie a queste iniziative, l'Aeroporto di Milano Bergamo si pone all'avanguardia nella sostenibilità, promuovendo innovazione e sensibilizzazione ambientale per il settore aeroportuale. Questo progetto segna un ulteriore passo verso la riduzione dell'impronta ecologica, con l'obiettivo di ispirare altre realtà nazionali e internazionali a intraprendere un percorso simile.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Sacbo SpA
Cosa vedere a Bergamo
Bergamo. Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Sostenibilità Ambientale
Dall’Aeroporto di Monaco si vola verso 184 destinazioni
Ripartono i voli Lufthansa verso Riad, Johannesburg e San Paolo e si aggiungono nuove rotte a lungo raggio per Bangkok, Punta Cana, Sharjah e Hong Kong
Sostenibilità
Sostenibilità Ambientale
Volotea raggiunge l'obiettivo 2030 di riduzione delle emissioni
Con 6 anni di anticipo la compagnia aerea riduce del 50% le emissioni dirette di CO₂ per passeggero-chilometro rispetto al 2012 per una maggiore sostenibilità ambientale
Sostenibilità
Sostenibilità Ambientale
Thai Airways rafforza la rotta verso un futuro sostenibile
Dalla riduzione delle emissioni alla valorizzazione delle tradizioni locali, amplia il proprio programma di sostenibilità con iniziative ambientali, sociali e culturali che uniscono innovazione, responsabilità e attenzione ai passeggeri