20 novembre 2024
COP29: al via il Digitalisation Day
La Presidenza della COP29 ha inaugurato il primo Digitalisation Day, con il sostegno di oltre 90 governi e oltre 1.000 rappresentanti del settore tecnologico, aziende e organizzazioni internazionali.
Il 16 novembre 2024, durante la COP29 a Baku, è stato inaugurato il primo Digitalisation Day, una giornata dedicata all'integrazione delle tecnologie digitali nell'azione climatica. Durante il Digitalisation Day, è stata presentata la Dichiarazione sull'Azione Digitale Verde, che promuove l'uso di strumenti digitali per:
- Ridurre le emissioni di gas serra.
- Migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici.
- Favorire lo sviluppo sostenibile.
La dichiarazione incoraggia la collaborazione tra diversi settori per accelerare la digitalizzazione a favore del clima, migliorare l'efficienza energetica e garantire un accesso digitale inclusivo, specialmente nei Paesi in via di sviluppo.
La giornata ha incluso una tavola rotonda ad alto livello, con la partecipazione di leader globali e aziende come Google, Huawei, Cisco e Nokia, per discutere il ruolo delle tecnologie digitali nella lotta al cambiamento climatico.
La COP29 è la 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), tenutasi a Baku, Azerbaigian, dall'11 al 22 novembre 2024. L'obiettivo principale della conferenza è rafforzare l'ambizione globale nella riduzione delle emissioni di gas serra e promuovere una transizione sostenibile.
L'introduzione del Digitalisation Day nella programmazione tematica della COP29 riflette il riconoscimento del ruolo cruciale della tecnologia digitale nell'affrontare i cambiamenti climatici. Questa iniziativa mira a integrare soluzioni digitali nell'azione climatica globale, in collaborazione con l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), il Comitato Esecutivo Tecnologico dell'UNFCCC (TEC) e altri partner.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Sostenibilità Ambientale
Volotea raggiunge l'obiettivo 2030 di riduzione delle emissioni
Con 6 anni di anticipo la compagnia aerea riduce del 50% le emissioni dirette di CO₂ per passeggero-chilometro rispetto al 2012 per una maggiore sostenibilità ambientale
Sostenibilità
Sostenibilità Ambientale
Thai Airways rafforza la rotta verso un futuro sostenibile
Dalla riduzione delle emissioni alla valorizzazione delle tradizioni locali, amplia il proprio programma di sostenibilità con iniziative ambientali, sociali e culturali che uniscono innovazione, responsabilità e attenzione ai passeggeri
Sostenibilità
Sostenibilità Ambientale
Aeroporto di Monaco ha inaugurato il nuovo deposito per bus elettrici
Con 37 colonnine di ricarica già attive e altre in arrivo, lo scalo tedesco accelera la transizione verso una mobilità aeroportuale a zero emissioni