Swiss e Neustark insieme per la rimozione permanente della CO₂
Swiss International Air Lines ha avviato una partnership strategica di lungo termine con la start-up svizzera Neustark, pioniera di una tecnologia unica al mondo che permette di immagazzinare l’anidride carbonica nel calcestruzzo demolito, rimuovendola così in maniera permanente dall’atmosfera.
Il processo è semplice: la CO₂ catturata dagli impianti a biogas viene iniettata nel cemento frantumato proveniente da edifici demoliti. Qui avviene una reazione naturale che trasforma il gas in un minerale stabile, intrappolandolo per sempre all’interno del materiale, che può poi essere riutilizzato in nuove costruzioni.
L’accordo, valido fino al 2030, rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di decarbonizzazione di Swiss e del Gruppo Lufthansa, che puntano a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Swiss diventa così la prima compagnia aerea al mondo a sostenere questa tecnologia, affiancando altri progetti innovativi già avviati con Synhelion (carburante solare) e Climeworks (cattura diretta della CO₂ dall’aria). La compagnia svizzera conferma il proprio ruolo di apripista nella ricerca di soluzioni concrete e permanenti per un futuro più sostenibile del trasporto aereo.