08 febbraio 2024
Ryanair ottiene il rating A- per la protezione del clima
Ricevuto da CDP che ha stilato il più grande rapporto di classificazione ambientale del mondo
Ryanair ha annunciato di aver ricevuto un rating "A-" sulla protezione del clima da CDP, un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che rende più semplice la rendicontazione ambientale.
Nel corso del 2023, Ryanair ha portato avanti i suoi ambiziosi piani di decarbonizzazione. La compagnia aerea ha preso in consegna i nuovi B737-8200 "Gamechanger" (che offrono il4% in più di posti con il 16% in meno di CO2) mentre ha proseguito il suo impegno con partner del settore energetico per accelerare la fornitura di SAF in tutta Europa.
A seguito dell'ordine di 300 aeromobili Boeing MAX-10 (che offrono 21% in più di posti con il 20% in meno di CO2), ha ridefinito gli obiettivi ambientali del Gruppo, puntando a 50 grammi di CO2 per pax/km entro il 2031. Ryanair continua a finanziare la ricerca sulla decarbonizzazione dell'aviazione attraverso il Ryanair Sustainable Aviation Research Centre del Trinity College di Dublino.
Thomas Fowler, Director of Sustainability di Ryanair ha dichiarato: "Siamo lieti di aver ricevuto un rating 'A-' da CDP. Questo rating riflette l'intensità delle emissioni di CO2 di Ryanair, leader del settore, e la nostra ambiziosa strategia di riduzione delle emissioni".
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair
Foto Visual: Copyright © Sisterscom / Depositphotos
Contenuto pubblicitario
Trova voli con emissioni inferiori
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Aeroporto di Zurigo: bus navetta autonomo e autobus passeggeri alimentato con diesel solare
Soluzioni di trasporto più sostenibili: oltre alla decarbonizzazione di edifici e infrastrutture, la strategia net-zero dell'aeroporto per il 2040 si concentra principalmente sull'elettrificazione della sua flotta di veicoli
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Wizz Air premiata come Compagnia Aerea Sostenibile dell’Anno 2025
Agli Airline Economics Sustainability Awards la low cost ungherese conquista il riconoscimento per la strategia Net Zero 2050, i progressi nella riduzione del carbonio e una delle flotte più giovani ed efficienti al mondo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
SACBO protagonista della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
L’Aeroporto di Milano Bergamo, primo in Europa con certificazione Gold Bike Friendly, promuove ciclabilità, intermodalità e progetti educativi per un futuro più green