19 febbraio 2025
Mobilità elettrica all’aeroporto di Torino
Verso un futuro a zero emissioni: inaugurate le nuove stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida a servizio dello scalo aeroportuale
Atlante ha inaugurato oggi le sue nuove stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici presso l'Aeroporto di Torino, segnando un’importante evoluzione nella mobilità sostenibile. Questo progetto, realizzato in collaborazione con SAGAT S.p.A., rappresenta il primo tassello di una partnership strategica finalizzata a promuovere soluzioni di trasporto a zero emissioni in uno dei principali hub aeroportuali del Nord Italia.
Le nuove infrastrutture di ricarica, distribuite nelle principali aree di parcheggio dell’aeroporto, offrono 19 stalli elettrificati, alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili. Grazie alla tecnologia avanzata di Atlante, le stazioni garantiscono una ricarica flessibile ed efficiente, con potenze che spaziano dai 22kW della ricarica quick fino ai 400kW dell’ultra-rapida, soddisfacendo le esigenze di passeggeri, accompagnatori, operatori di noleggio auto, taxi e mezzi del trasporto pubblico. Accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, le postazioni sono progettate per garantire la massima fruibilità, anche alle persone a ridotta mobilità.
Le nuove stazioni di ricarica non solo promuovono l’utilizzo di energia pulita e rinnovabile, ma sono già predisposte per sistemi di accumulo energetico. Inoltre, offrono un vantaggio esclusivo: presso il parcheggio Bye&Fly, i clienti che effettueranno una ricarica con Atlante potranno usufruire di fino a un’ora di sosta gratuita.
Con questa inaugurazione, Atlante rafforza ulteriormente la propria presenza negli aeroporti italiani, aggiungendo l'aeroporto di Torino alla lista di scali già serviti, tra cui Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa, per un totale di oltre 50 punti di ricarica attivi.
L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di autorità locali e stakeholder del settore della mobilità sostenibile, tra cui Sonia Cambursano, Consigliera della Città Metropolitana di Torino, Giuseppe Marsaglia Cagnola, Sindaco di Caselle Torinese, Michelangelo Picat Re, Sindaco di San Maurizio Canavese, ed Enrico Alfredo Demaria, Sindaco di San Francesco al Campo. Gli ospiti sono stati accolti dall’Amministratore Delegato di SAGAT, Andrea Andorno, e dall’AD di Atlante Italia, Gabriele Tuccillo, che hanno simbolicamente avviato il funzionamento delle nuove stazioni con un primo plug-in, sottolineando l’impegno comune verso una mobilità più sostenibile e innovativa.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto di Torino
Foto visual: Andrea Andorno e Gabriele Tuccillo
Foto Torino: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Torino
Piazza Vittorio Veneto a Torino. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates Group: sostenibilità al centro di “Tomorrow Takes Flight”
L’evento annuale di Dubai celebra l’impegno per la riduzione della plastica e una gestione più responsabile delle risorse nel trasporto aereo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Nuova collezione kids-friendly di Emirates
A bordo giocattoli, zainetti e peluche per bambini realizzati per almeno il 50% con materiali riciclati, come poliestere post-consumo e carta proveniente da foreste gestite responsabilmente in linea con l’impegno ambientale della compagnia aerea
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Wizz Air premiata come “Compagnia aerea low-cost più sostenibile"
Ai World Finance Sustainability Awards 2025, un nuovo riconoscimento per il quinto anno consecutivo come leader globale nella transizione verso un'aviazione a zero emissioni nette