11 ottobre 2023
La Roadmap sulla sostenibilità di SACBO
A Inter Airport Europe (Salone Internazionale delle Attrezzature, Tecnologie e Servizi Aeroportuali) è stato presentato il caso studio di Milan Bergamo Airport
SACBO è intervenuta alla 24esima edizione di Inter Airport Europe, il Salone Internazionale delle Attrezzature, Tecnologie e Servizi Aeroportuali, che si svolge a Monaco di Baviera, all’interno della sessione dedicata alla sostenibilità del trasporto aereo.
L’intervento, condotto in collaborazione con la società To70 Italia, ha riguardato le Roadmap sulla sostenibilità degli aeroporti, permettendo di rappresentare il caso di studio di Milan Bergamo Airport.
Salone di Monaco, Paolo De Forza, responsabile ambiente e territorio di SACBO. © Sacbo
“Monitorare i propri progressi lungo la roadmap per la sostenibilità è essenziale per effettuare opportuni interventi migliorativi” – è stato sottolineato nel corso dell’intervento, tenuto da Paolo De Forza, responsabile Unità Ambiente e Territorio di SACBO, insieme a Denise Farese di To70 Italia - “Adottando gli interventi volti alla sostenibilità, definiti agli interni di ciascuna roadmap, gli aeroporti possono ridurre le proprie emissioni, conservare le risorse e contribuire a un futuro più compatibile con l’ambiente”.
In particolare, sono stati illustrati:
- i criteri utilizzati per la definizione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2,
- implementazione di iniziative green (produzione di energia fotovoltaica, riconversione elettrica dei mezzi di servizio su gomma),
- coinvolgimento del sistema aeroporto, dalle flotte aeree al trasporto pubblico via terra in forma multimodale, comprendendo l’accessibilità ferroviaria e l'accessibilità ciclabile.
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Approvato il Piano di Zonizzazione Acustica dell'Aeroporto di Bergamo
L'approvazione segna un processo di equilibrio con il territorio limitrofo allo scalo e garantisce la compatibilità delle attività aeronautiche in un’ottica di sostenibilità
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Partnership di sostenibilità tra il Gruppo Lufthansa e Tata Communications
Primo accordo bulk SAF per il Gruppo Lufthansa in India. Il carburante sostenibile per l'aviazione è una chiave tecnologica decisiva per un volo più sostenibile e Tata Communications si impegna ad investire nel SAF
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
L’uso di carburante SAF a Heathrow
Il pionieristico programma Sustainable Aviation Fuel di Heathrow incentiverà l’uso di un massimo di 155.000 tonnellate di SAF nell’aeroporto nel 2024, con l’obiettivo di ridurre l’equivalente di 341.755 tonnellate di carbonio dai voli
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia