14 febbraio 2025
Estensione della linea T2 del tram tra Firenze e l'aeroporto
Gestita da Gest, la linea collegherà l'aeroporto di Peretola a Piazza San Marco in 35 minuti, in modo sostenibile e migliorando la mobilità in città
Gest, filiale di Ratp Dev, ha avviato le operazioni dell'estensione della sua linea T2 del tram, che ora collega l'Aeroporto di Peretola con Piazza San Marco a Firenze. Con l'aggiunta di sei nuove fermate, la linea T2, che già garantisce circa 800 corse giornaliere, ha trasportato 11,5 milioni di passeggeri nel 2024 e si prevede che, con questa estensione, attirerà oltre 3,4 milioni di nuovi viaggiatori.
Con l’apertura di questa nuova estensione, il servizio tramviario raggiungerà il centro storico della città dall'aeroporto di Firenze in soli 35 minuti. La filiale toscana di Ratp Dev gioca un ruolo fondamentale nella riduzione della congestione e dell'inquinamento, grazie alle sue linee tramviarie elettriche ed ecologiche, che completano la rete di autobus di Firenze gestita da Autolinee Toscane, altra controllata di Ratp Dev che opera nell'intero sistema di trasporto pubblico regionale, recentemente arricchito da nuovi autobus elettrici.
Gest gestisce la rete tramviaria di Firenze, comprese le linee T1 e T2, che collegano le principali aree della città, tra cui l'Aeroporto di Firenze. La compagnia offre soluzioni di mobilità urbana accessibili, affidabili, efficienti e sostenibili, rispondendo alle esigenze di tutti. Con milioni di viaggiatori trasportati ogni anno, contribuisce attivamente alla transizione della città verso una mobilità urbana più sostenibile e connessa. Inoltre, Gest si appresta a gestire anche la nuova linea tramviaria T3, che collegherà "Libertà" a "Bagno a Ripoli", per la cui costruzione sono iniziati i lavori il 25 gennaio.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa GEST / RATP Dev
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Givaga / Depositphotos
Foto Firenze: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Firenze
Firenze. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Partnership con Skyscanner
Voli
Partnership con Booking.com
Hotel a Firenze
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Dubai Airports ottiene l’accreditamento ACI Livello 4
DXB tra i pochi scali al mondo premiati per la riduzione assoluta delle emissioni e per la capacità di guidare il cambiamento ambientale
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
La Net Zero Strategy di Wizz Air
La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi