21 novembre 2024
BER inizia la rivoluzione green
Con impianti fotovoltaici sui parcheggi e ambiziosi obiettivi di sostenibilità, l’Aeroporto di Berlino-Brandeburgo accelera verso la neutralità carbonica entro il 2045
L’aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER) segna un passo significativo verso la sostenibilità con l’avvio dei lavori per l’installazione dei primi sistemi fotovoltaici. Entro la primavera del 2025, tre impianti saranno installati sui tetti dei parcheggi P3, P7 e P8, situati direttamente di fronte al Terminal 1. Questo progetto rappresenta il primo passo di un piano più ampio che prevede l’installazione di sistemi fotovoltaici su ulteriori tetti e spazi aperti dell’aeroporto entro il 2030.
Costruire sistemi fotovoltaici in un aeroporto comporta sfide specifiche. Per garantire la sicurezza delle operazioni aeroportuali, è stato necessario uno studio approfondito sull’effetto abbagliante e sulle possibili interferenze radar causate dai pannelli, data la loro vicinanza alle piste di decollo e atterraggio.
Oltre a questa prima fase, l’aeroporto ha aperto bandi a livello europeo per sviluppare ulteriori impianti fotovoltaici su due spazi aperti. Questo approccio strategico mira ad aumentare progressivamente la quota di energia rinnovabile utilizzata, in linea con l’impegno dell’ADV (German Airports Association) di ridurre le emissioni di CO2 del 65% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2010, e di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2045.
Questo progetto è parte integrante della strategia di Flughafen Berlin Brandenburg GmbH per garantire un approvvigionamento energetico sicuro, sostenibile ed economicamente vantaggioso. Con l’espansione delle energie rinnovabili, BER dimostra di essere un leader nella transizione verde del settore aeroportuale.
Con una visione ambiziosa e un impegno concreto, l’aeroporto di Berlino non solo risponde alle esigenze ambientali, ma pone anche le basi per un futuro più sostenibile, combinando innovazione tecnologica e responsabilità ecologica.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Flughafen Berlin Brandenburg GmbH
Foto visual aeroporto: Copyright © Guenter Wicker / Aeroporto di Berlino Brandeburgo GmbH
Foto Berlino: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Berlino
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Acqua gratuita negli aeroporti italiani
Entro fine anno saranno 22 gli scali associati ad Assaeroporti con distributori per ricaricare borracce e bottiglie dopo i controlli di sicurezza per ridurre la plastica monouso e favorire una mobilità sostenibile
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates premiata al JFK per i voli più silenziosi
La compagnia è l’unica a ricevere il riconoscimento Gold Tier nel programma Fly Quiet 2024 dell’aeroporto di New York, sottolineando il suo impegno verso una mobilità sostenibile
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Aeroporto di Zurigo: bus navetta autonomo e autobus passeggeri alimentato con diesel solare
Soluzioni di trasporto più sostenibili: oltre alla decarbonizzazione di edifici e infrastrutture, la strategia net-zero dell'aeroporto per il 2040 si concentra principalmente sull'elettrificazione della sua flotta di veicoli