06 aprile 2020
Il video sull'uso dei droni realizzato da ENAC, ENAV, D-Flight
Il video ufficiale per volare in sicurezza con i droni
ENAC, in collaborazione con ENAV SpA e con D-Flight, ha realizzato un breve video con le istruzioni per l'uso in sicurezza dei droni, secondo la nuova normativa in vigore.
Tra le prime autorità europee, l'ENAC ha regolato il settore nazionale dei mezzi aerei a pilotaggio remoto (SAPR). A dicembre del 2013 ha pubblicato la prima edizione del Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto per dare attuazione all’articolo 743 del Codice della Navigazione nel quale si stabilisce che i SAPR sono aeromobili e quindi devono essere regolamentati dall’ENAC per garantire le loro operazioni in sicurezza.
Vola con il tuo drone in sicurezza
La Commissione europea ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Regolamento delegato (EU) 2019/945 l'11 giugno 2019. Tale regolamento stabilisce le regole per l’immissione nel mercato dei SAPR e il Regolamento di esecuzione (EU) 2019/947 che stabilisce le regole applicabili alle operazioni dei SAPR, agli operatori e ai piloti. I regolamenti sono entrati in vigore il 1° luglio 2019 e saranno applicabili dal 1° luglio 2020.
Per facilitare la transizione del settore dalla normativa nazionale alla normativa comunitaria, l’ENAC ha pubblicato l’11 novembre 2019 la terza edizione del Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto anticipando così alcuni dei requisiti richiesti dai Regolamenti europei, come la registrazione dell'operatore di droni e l'obbligo di marcatura del singolo drone. Quindi è stata identificata la piattaforma D-Flight come infrastruttura tecnologica per:
la fornitura dei servizi relativi alla registrazione,
l’identificazione,
la pubblicazione delle informazioni sulle zone geografiche applicabili ai SAPR
la presentazione della dichiarazione da parte degli operatori.
A cura di Alisè Vitri
Fonte e video: Ufficio Stampa Enac
Visual: Sisterscom.com / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Ti potrebbe interessare
Info utili
Nuove Tecnologie
La Città dell’Aerospazio a Torino
Il Politecnico di Torino crea un'area di ricerca e innovazione dedicata a tecnologie di propulsione ibrido-elettrica, space exploration, training di piloti o manutentori aeronautici e nuova aviazione avanzata (Advanced Air Mobility)
Info utili
Nuove Tecnologie
Il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale
eVTOL: una delle ultime innovazioni nel settore aerospaziale, in continua ascesa e che presto potremmo veder volare in città
Info utili
Nuove Tecnologie
Airbus sperimenterà l'energia ausiliaria in volo generata dall’idrogeno
Utilizzo di celle a combustibile a idrogeno per esplorare l'equilibrio di potenza tra motori e APU
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia