26 aprile 2021
Vietato l’ingresso in Italia a chi è stato in India
A causa della nuova variante indiana del Covid-19, chi è stato in India negli ultimi 14 giorni non potrà entrare in Italia
Ieri il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India. I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all’arrivo e con obbligo di quarantena.
Chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni e si trovi già in Italia è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione.
Il Ministro Speranza specifica che gli scienziati italiani sono al lavoro per studiare la nuova variante indiana e conferma che non si può abbassare la guardia sul Covid-19 e tutte le nuove varianti. Venerdì 23 Aprile 2021 è stato il giorno record per casi a livello mondiale con 893.000 positivi di cui 346.000 proprio in India.
Per ulteriori informazioni su come viaggiare sicuri all'estero, si rimanda al sito viaggiaresicuri.it
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ministero della Salute
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / GekaSkr / Depositphotos
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Donare un volo salvavita a bambini gravemente malati
Parte la campagna raccolta fondi di Flying Angels Foundation per diffondere e sostenere la missione per il diritto alla salute e alla vita di tutti i bambini, a tutte le latitudini
Info utili
Authority
Enac ospita il seminario su intelligenza artificiale e cybersecurity
Sfide dell’aviazione civile e ruolo della formazione per il seminario di EATEO, organizzazione europea di formazione aeronautica
Info utili
Authority
IATA: progressi nei confronti dei passeggeri con disabilità
L'80% dei viaggiatori che utilizzano servizi di assistenza speciale hanno affermato che le loro aspettative sono state soddisfatte
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia