21 aprile 2021
Travel Pass IATA e i test Covid-19 efficaci e affidabili
Firmato un accordo per incorporare la rete mondiale di test Covid-19 di Unilabs nel Travel Pass IATA
Unilabs, il principale fornitore europeo di servizi diagnostici, e l'International Air Transport Association (IATA), l'associazione di categoria delle compagnie aeree mondiali, hanno firmato un accordo per incorporare la rete mondiale di test Covid-19 di Unilabs nel Travel Pass IATA.
L'accordo renderà Unilabs uno dei primi grandi gruppi di laboratori ad essere integrato nell'app Travel Pass della IATA. La prova di un test Covid-19 negativo è richiesta da molti governi come condizione per l'ingresso e l'app rende il processo fluido, sicuro e facile.
“I test Covid-19 giocheranno un ruolo nel riavviare i viaggi internazionali. I viaggiatori dovranno comprendere i requisiti dei test, individuare i laboratori, verificare la loro identità al laboratorio e trasferire i risultati dei test alle parti interessate - compagnie aeree e governi - secondo necessità. La nostra partnership con Unilabs consentirà ai viaggiatori di accedere alla vasta rete di Unilabs e li aiuterà a gestire in modo sicuro ed efficiente i risultati dei loro test", ha affermato Willie Walsh, Direttore generale della IATA.
"Siamo lieti che IATA ci abbia scelto per questa iniziativa", ha affermato Michiel Boehmer, Presidente e COO di Unilabs. "Quando i viaggi internazionali iniziano a tornare, siamo pronti a fare la nostra parte, offrendo test Covid-19 rapidi, efficaci e affidabili che faranno tornare le persone a muoversi".
IATA Travel Pass fornisce informazioni sui requisiti di ingresso, indirizza i viaggiatori a laboratori affidabili e consente ai passeggeri di ricevere e gestire certificati digitali per i test o le vaccinazioni Covid-19. Unilabs sarà in grado di caricare in modo sicuro i risultati dei test in IATA Travel Pass, che vengono poi controllati rispetto al registro globale IATA Timatic dei requisiti sanitari nazionali, per produrre uno stato "ok per viaggiare".
Attraverso l'app, i passeggeri possono condividere il loro stato e i certificati di prova digitale con autorità, aeroporti e compagnie aeree. Unilabs e IATA stanno attualmente conducendo un programma pilota negli Emirati Arabi Uniti. Una volta che i processi saranno attivi e funzionanti, l'iniziativa verrà estesa ad altre entità della rete Unilabs in molti paesi.
Oltre ai test PCR, Unilabs esegue anche test antigenici e sierologici. Dall'inizio della pandemia Covid-19, il gruppo di laboratorio ha eseguito quasi 10 milioni di test Covid-19 nella sua rete in 17 paesi.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa International Air Transport Association (IATA)
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati
Info utili
Authority
Il futuro degli aeroporti in Puglia
Firmato il Contratto di Programma ENAC-Aeroporti di Puglia: oltre 218 milioni per innovazione, sostenibilità e potenziamento infrastrutturale entro il 2027