24 febbraio 2022
Spazio aereo ucraino chiuso alle operazioni di aviazione civile
A causa del conflitto in atto esiste un rischio elevato per i voli civili che operano a tutte le altitudini e livelli di volo
A causa degli elevati rischi per la sicurezza causati dall'attività militare, lo spazio aereo ucraino è limitato (cioè chiuso) per le operazioni dell'aviazione civile.
Sulla base delle informazioni ricevute da EUROCONTROL e EASA, per gli operatori aerei questa è ora una zona di conflitto attivo. In queste circostanze, il suddetto spazio aereo e le infrastrutture critiche, compresi gli aeroporti, sono esposti ad attività militari che comportano rischi per la sicurezza degli aeromobili civili. In particolare, esiste il forte rischio di identificazione errata degli aeromobili civili.
Sulla base delle informazioni ricevute da EUROCONTROL e EASA, per gli operatori aerei questa è ora una zona di conflitto attivo. In queste circostanze, il suddetto spazio aereo e le infrastrutture critiche, compresi gli aeroporti, sono esposti ad attività militari che comportano rischi per la sicurezza degli aeromobili civili. In particolare, esiste il forte rischio di identificazione errata degli aeromobili civili.
La presenza e il possibile utilizzo di un'ampia gamma di sistemi di guerra terrestre e aerea pone un rischio elevato per i voli civili che operano a tutte le altitudini e livelli di volo.
A cura della redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: © EBAA European Business Aviation Association
Visual: Copyright © Sisterscom.com Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
ACI Airport Experience Summit 2025
A Guangzhou i leader mondiali degli aeroporti si sono riuniti per ripensare il viaggio aereo. Premiati 95 aeroporti con gli ASQ Awards. Istanbul ospiterà l’edizione 2026.
Info utili
Authority
Rotte da Ancona: assegnata la continuità territoriale
Dal 1° novembre 2025, voli garantiti per Roma, Milano e Napoli. Le rotte affidate a DAT e Volotea nell’ambito del bando pubblico
Info utili
Authority
ENAC al Meeting di Rimini 2025
Dal 22 al 27 agosto lo spazio espositivo Enac offrirà simulatori di volo, realtà virtuale, incontri e dibattiti su mobilità sostenibile, diritti dei passeggeri e nuove professioni dell’aviazione