24 febbraio 2022
Spazio aereo ucraino chiuso alle operazioni di aviazione civile
A causa del conflitto in atto esiste un rischio elevato per i voli civili che operano a tutte le altitudini e livelli di volo
A causa degli elevati rischi per la sicurezza causati dall'attività militare, lo spazio aereo ucraino è limitato (cioè chiuso) per le operazioni dell'aviazione civile.
Sulla base delle informazioni ricevute da EUROCONTROL e EASA, per gli operatori aerei questa è ora una zona di conflitto attivo. In queste circostanze, il suddetto spazio aereo e le infrastrutture critiche, compresi gli aeroporti, sono esposti ad attività militari che comportano rischi per la sicurezza degli aeromobili civili. In particolare, esiste il forte rischio di identificazione errata degli aeromobili civili.
Sulla base delle informazioni ricevute da EUROCONTROL e EASA, per gli operatori aerei questa è ora una zona di conflitto attivo. In queste circostanze, il suddetto spazio aereo e le infrastrutture critiche, compresi gli aeroporti, sono esposti ad attività militari che comportano rischi per la sicurezza degli aeromobili civili. In particolare, esiste il forte rischio di identificazione errata degli aeromobili civili.
La presenza e il possibile utilizzo di un'ampia gamma di sistemi di guerra terrestre e aerea pone un rischio elevato per i voli civili che operano a tutte le altitudini e livelli di volo.
A cura della redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: © EBAA European Business Aviation Association
Visual: Copyright © Sisterscom.com Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
L’Aeroporto di Olbia sarà intitolato al Principe Karim Aga Khan IV
ENAC rende omaggio al fondatore del turismo moderno in Costa Smeralda: una figura chiave nella storia dell’aviazione e dello sviluppo della Sardegna
Info utili
Authority
Autorizzazione di Viaggio Elettronica (ETA) per il Regno Unito
Tutti i visitatori senza obbligo di visto devono ottenere un permesso elettronico per entrare nel Paese
Info utili
Authority
Airport Day
L'evento nazionale, organizzato da Assaeroporti, si tiene il 5 Febbraio per celebrare il ruolo strategico dei 17 aeroporti italiani partecipanti