10 gennaio 2020
Sospesa dall'Enac la licenza di Ernest Airlines
Dalle ore 00:01 del 13 gennaio la compagnia Ernest non sarà operativa per la sospensione della licenza
Come già comunicato in data 29 dicembre 2019, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha disposto la sospensione della licenza di esercizio di trasporto aereo passeggeri e merci al vettore Ernest S.p.A. a partire dal 13 gennaio 2020.
Pertanto, dalle ore 00:01 di lunedì 13 gennaio 2020, il vettore Ernest cesserà ogni operazione.
L’ENAC invita i passeggeri in possesso di biglietti emessi dalla Ernest con data dal 13 gennaio 2020 in poi, a non recarsi in aeroporto e a contattare la compagnia aerea Ernest per ogni informazione.
Il provvedimento di sospensione della licenza è stato adottato dall’ENAC in base a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 1008 del 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità Europea.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Enac
Visual: Sisterscom.com / Alla Greeg / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Rotte da Ancona: assegnata la continuità territoriale
Dal 1° novembre 2025, voli garantiti per Roma, Milano e Napoli. Le rotte affidate a DAT e Volotea nell’ambito del bando pubblico
Info utili
Authority
ENAC al Meeting di Rimini 2025
Dal 22 al 27 agosto lo spazio espositivo Enac offrirà simulatori di volo, realtà virtuale, incontri e dibattiti su mobilità sostenibile, diritti dei passeggeri e nuove professioni dell’aviazione
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino