21 novembre 2019
Simulazione di eruzione vulcanica: Enac coordina la partecipazione italiana
Esercitazione internazionale ICAO VOLCEX 19 in caso di ceneri vulcaniche nello spazio aereo europeo
Si è svolta ieri, 20 novembre 2019, l’annuale esercitazione di Crisis Management ICAO VOLCEX 19, attività che vede coinvolti gli Stati membri ICAO (International Civil Aviation Organization) dell’area ECAC (European Civil Aviation Conference) e che prevede la simulazione di un’eruzione vulcanica con immissione di ceneri vulcaniche in atmosfera, con un’estesa contaminazione degli spazi aerei europei.
L’ENAC ha partecipato all’esercitazione VOLCEX 19 con l’ENAV e l’Aeronautica Militare, ed ha ricoperto il ruolo di Exercise Leader, responsabie del coordinamento delle strutture nazionali coinvolte (Air Navigation Service Providers, Meteorological Watch Offices e NOTAM Offices, operatori di volo nazionali), assicurando il collegamento delle attività nazionali con la parte internazionale come Network Manager, European Aviation Crisis Coordination Cell (EACCC) e Aircraft Operator Crisis Coordination Cell (AOCCC) di Eurocontrol.
Lo scenario dell’esercitazione concordato in ambito internazionale prevedeva la simulazione di un’eruzione esplosiva del vulcano Vesuvio, dalla durata di tre giorni, con una contaminazione da ceneri vulcaniche di grande estensione, tale da interessare l’intero spazio aereo dell’area mediterranea europea e, parzialmente, del Nord- Africa e del Medio Oriente.
Durante l’esercitazione ICAO VOLCEX 2019 è stata verificata l’aderenza delle procedure nazionali di contingency all’EUR/NAT Volcanic Ash Contingency Plan (ICAO EUR/NAT VACP- Doc.019) per la corretta produzione, gestione e divulgazione della messaggistica ICAO (MET/AIS - SIGMETs e NOTAMs) relativa alle ceneri vulcaniche.
L’accesso agli strumenti di crisis management di Eurocontrol, ha quindi permesso all’ENAC di verifcare la conformità alla regolamentazione ICAO delle procedure di comunicazione e diffusione dei riporti speciali di volo per cenere vulcanica prodotti, in modo simulato, dagli operatori di volo internazionali partecipanti.
L’Italia come Paese organizzatore e, in particolare, l’ENAC, in sinergia con l’Aeronautica Militare e l’ENAV, ospiterà a Roma nel gennaio 2020, il debriefing dell’Esercitazione VOLCEX 19 finalizzato alla verifica degli esiti dell’esercitazione svolta e degli strumenti utilizzati nell’ambito della simulazione.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa ENAC
Visual solo per uso editoriale: © Sisterscom.com / Shutterstock.com
Riproduzione proibita. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo