23 gennaio 2021
Riconoscimento reciproco europeo dei risultati dei test per il Covid-19
Accordo del Consiglio Europeo sul rafforzamento dell'uso dei test antigenici rapidi e sul riconoscimento condiviso dei risultati dei test
Gli Stati membri del Consiglio Europeo hanno approvato all'unanimità, mediante procedura scritta, una raccomandazione del Consiglio che istituisce un quadro comune per l'uso dei test antigenici rapidi e il riconoscimento reciproco dei risultati dei test per la COVID-19 in tutta l'UE.
Si tratta di uno strumento essenziale per aiutare a contenere la diffusione del virus e per contribuire al buon funzionamento del mercato interno; il riconoscimento reciproco dei risultati dei test per l'infezione da SARS-CoV2 effettuati da organismi sanitari certificati è fondamentale per agevolare la circolazione, il tracciamento dei contatti e la cura a livello transfrontaliero.
Tra le componenti principali della raccomandazione figurano:
- la convalida e il riconoscimento reciproco dei test antigenici rapidi e dei test RT-PCR tra gli Stati membri,
- la condivisione di una serie standardizzata di dati (attraverso una piattaforma digitale),
- l'elaborazione di un elenco comune di test antigenici rapidi per la COVID-19,
- la definizione di priorità quanto alle situazioni che giustificano l'uso di tali test (ad esempio, contatti di casi confermati, cluster) e altro ancora.
La raccomandazione comprende anche disposizioni intese a far fronte alle sfide future poste dall'evolversi della pandemia: l'elenco comune dei test antigenici rapidi per la COVID-19 dovrebbe essere sufficientemente flessibile per consentire l'aggiunta o la rimozione di test in funzione della loro efficacia alla luce delle mutazioni del virus.
A cura della Redazione
Fonte testo: © Ufficio Stampa Consiglio Europeo
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / tsikhan / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Rotte da Ancona: assegnata la continuità territoriale
Dal 1° novembre 2025, voli garantiti per Roma, Milano e Napoli. Le rotte affidate a DAT e Volotea nell’ambito del bando pubblico
Info utili
Authority
ENAC al Meeting di Rimini 2025
Dal 22 al 27 agosto lo spazio espositivo Enac offrirà simulatori di volo, realtà virtuale, incontri e dibattiti su mobilità sostenibile, diritti dei passeggeri e nuove professioni dell’aviazione
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino